Il vocabolario di Roma è ricco di termini ben precisi e diversi dall’italiano standard. Ogni categoria possiede delle parole ben precise come piotta che rimanda al tema di cifre e numeri. Ai tempi delle lire, infatti, questa parola veniva usata per fare riferimento a cento lire o cento mila lire. In realtà, il termine piotta rimanda anche ad un altro campo semantico: la corsa. Infatti, in romanesco, piottare significa, appunto, fare un’azione rapida, veloce, incalzante. Ma la domanda che tutti si pongono è da dove deriva la parola piotta? Per capirlo bisogna fare riferimento alla storia di Roma e in particolare allo Stato Pontificio. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: ONCE AGAIN- FROM BENSOUND.COM
LEGGI ANCHE:--‘Stai a guardà er capello?’, sai perché si dice così? Non ha nulla a che fare con i capelli
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout