A 15 min da Viterbo, nel borgo etrusco di Chia è possibile ammirare le cascate omonime, conosciute anche come cascate di Fosso Castello. Sono immerse nel cuore della Tuscia e il loro valore storico e estetico è indubbio: Pier Paolo Pasolini vi ambientò la scena del battesimo di Gesù ne ‘Il vangelo secondo Matteo’ Al termine del percorso a bordo torrente si giunge alla Torre di Chia del Castello Pasolini, risalente al 1250 circa, mentre nel corso della passeggiata si possono ammirare delle grotte, usate dagli Etruschi come altari votivi; nel Medioevo, poi, l’acqua del fiume veniva impiegata in due mulini per produrre olio e grano fino al 1950. Non è uno dei percorsi più battuti della Tuscia, ma la bellezza delle Cascate di Chia vi sorprenderà lasciandovi a bocca aperta. (Foto: Shutterstock/Music: “Summer” from Bensound.com)
LEGGI ANCHE: -- E’ l'unica città in Italia con una cascata nel centro storico: lo spettacolo incredibile dell'acqua che scorre tra le case
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout