Kik Messenger dice addio: il rivale di Whatsapp ha infatti chiuso la sua app dopo una battaglia legale contro le autorità statunitensi, con la SEC in particolare, sulla sua offerta di valuta digitale, la 'Kin', lanciata nel 2017. L'amministratore delegato di Kik ha confermato la chiusura del settore della messaggistica, per concentrarsi sulla questione della criptovaluta e sulle sue ripercussioni legali: una chiusura inaspettata, dato che la app è utilizzata da milioni di utenti che per via dell'anonimato la preferiscono a Whatsapp e Telegram.
Leggi anche > Facebook chiude 'Socialisti Gaudenti': scatta l'allarme satira
Whatsapp, la rivale Kik Messenger chiude dopo la battaglia per la criptovaluta Kin

2 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Settembre 2019, 10:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout