Ridisegnare il mondo della didattica grazie alla tecnologia: è questo il mantra alla base dell’EdTech, o tecnologia educativa, un settore che – complici restrizioni da Covid e dad – negli ultimi due anni ha attirato investimenti sempre crescenti.
Lo testimonia il caso Treccani Futura: nata 16 mesi fa dall’acquisizione da parte di Treccani Scuola della startup Impactscool, oggi la piattaforma di formazione ed educazione del gruppo Treccani è cresciuta ulteriormente grazie all’investimento di CDP Venture Capital, che ha portato a una ricapitalizzazione (7,6 milioni di euro) tra le più significative nel settore edtech in Italia. Grazie alla nuova iniezione di capitale, Treccani Futura svilupperà sulla propria piattaforma un progetto con contenuti digitali rivolti a ragazzi in età scolare. «Grazie a questa operazione, il gruppo Treccani vuole porre le basi di un grande polo dell’innovazione digitale dedicato in modo specifico alla scuola», spiega Franco Gallo, presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. «Abbiamo colto l’occasione di ImpactScool per portare nel nostro mondo, improntato sulla tradizione, un modello di educazione digitale che sia invece moderno, snello e tecnologicamente avanzato».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout