TikTok si fa portavoce di cultura: meno balletti e più libri

TikTok si fa portavoce di cultura: meno balletti e più libri
di Simone Zivillica
4 Minuti di Lettura
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 15:35 - Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre, 07:45

All’inizio TikTok è nato come il social della Generazione Z.

Ora per la varietà e profondità di alcuni contenuti sembra poter parlare anche ad altre fasce di popolazione. La domanda è a chi vuole parlare la piattaforma nel prossimo futuro. A rispondere è Luana Lavecchia, 30 anni, formazione universitaria alla Luiss, anno di laurea 2017 in relazioni internazionali, e ora Public Policy & Gov’t Relations Manager, Italy at TikTok. «TikTok parla da sempre a tutti, e il suo funzionamento ruota intorno alla creazione e fruizione dei contenuti degli utenti, indipendentemente dall’età. Unico denominatore comune: ispirare creatività e intrattenere. Certo, come ogni nuova piattaforma digitale, all’inizio il pubblico era prevalentemente composto dai più giovani ma da diverso tempo la piattaforma parla a una sua generazione, ossia la Gen.T. (Generazione T, ndr)».

LA COMMUNITY

 D’altra parte la piattaforma, che nella fase iniziale era diventata famosa soprattutto per i balletti che gli adolescenti e non postavano in continuazione, funziona sulla base dei contenuti e non sulla base del numero di follower o fama del creator come gli altri social network. «Fenomeni come #BookTok, #CinemaTok, #ImparaConTikTok, #ArteperTutti - continua Lavecchia - rappresentano evidenze incontrovertibili sul potere che la Gen.T ha nella creazione di fenomeni dal basso e di come al centro di tutto ci sia il desiderio di scoprire intrattenendosi, e di sentirsi parte di una community che condivide le stesse passioni o interessi». Proprio in questo senso sono nati canali di grande successo dedicati alla divulgazione scientifica, dai professori come V.

Schettini alla sua “Fisica che ci piace” fino ai video del comandante delle ISS, Samantha Cristoforetti dallo spazio dove racconta tutti i segreti della vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). «Questi esempi fanno parte di uno degli hashtag più seguito: #ImparaconTikTok che conta già oltre 30mld di views. Ma c’è anche #BookTok (1,3mld di views), @TiRaccontolItalia (1mld di views), oppure #TikTokCultura (113M di views) - chiarisce Lavecchia, protagonista di uno dei dibattiti più interessanti a Più libri, più liberi, la festa della piccola e media editoria alla Nuvola dell’Eur - Dallo spazio agli scaffali della biblioteca, dal palco di Eurovision al campo di calcio, dalle formule di fisica alla moda sostenibile, c’è un nuovo concetto di intrattenimento con al centro il punto di vista unico e originale dei creator».

I FOCUS

 Molte di queste passioni fino a poco fa erano relegate a banchi di scuola, università o manuali monotematici. Sembra che TikTok possa avere un ruolo sempre più attivo nella formazione delle persone, specie i ragazzi che vengono da due anni di Dad. Stesso discorso vale per i molti i profili che hanno come focus quello di recensire libri in uscita o classici. Un successo della commistione tra uno strumento classico, statico e rigido come quello del libro e un social network dinamico e veloce come TikTok. Un ponte con le nuove generazioni, e non solo. «Se da sempre i libri hanno la capacità di intrattenere, gli utenti hanno iniziato, in maniera spontanea a marzo 2020, a coniugare il classico piacere della lettura con le caratteristiche tipiche della piattaforma, sfruttando suoni e trend per creare contenuti in grado di far conoscere e riscoprire novità o classici della letteratura con un linguaggio tutto nuovo» sottolinea ancora la manager di TikTok. Insomma il linguaggio classico che si è fatto digitale in modo armonico. Nello “scrollare” con il pollice sullo schermo, è facile incontrare recensioni di libri, così come vere e proprie Live di letture di gruppo. «È proprio così- conclude Luana Lavecchia, acuta osservatrice dei fenomeni italiani - una community che continua a crescere grazie a un passaparola fatto di contenuti originali non solo dagli appassionati di lettura, ma anche da chi i libri li scrive o da chi li pubblica creando un circolo virtuoso di interlocutori che si stimolano a vicenda». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA