Il trionfo 2014
«L'anno scorso ho fatto una grande gara, ma allo stesso tempo, anche Jorge è molto veloce su questa pista, quindi sarà ancora una grande lotta. Dovrò gestire la situazione nel modo giusto. Sarà difficile, ma la cosa più importante è che questo è un posto dove sono in grado di andare forte e dove la Yamaha è di solito molto forte», ha aggiunto il campione di Tavullia e della Yamaha che dopo il successo a Silverstone arriva al Gp di San Marino con 12 punti di vantaggio sullo spagnolo.
Negli anni precedenti Rossi è salito sul podio su questa pista diverse volte, con le vittorie in MotoGp nel 2008 e nel 2009, un terzo posto nel 2010, un secondo posto nel 2012 e la vittoria nel 2014. Ma anche il maiorchino è molto forte a San Marino dove ha vinto con la MotoGp nel 2011, 2012 e 2013, con quattro secondi nel 2008, 2009, 2010 e 2014.
Lorenzo ci prova ancora
«A Silverstone non è andata come ci aspettavamo a causa delle condizioni meteorologiche.
Abbiamo provato tutto il possibile per rimanere sul podio, ma purtroppo non siamo riusciti a trovare il passo per stare davanti e alla fine abbiamo avuto alcuni problemi indipendenti dalla nostra volontà, che ci hanno impedito di continuare a lottare fino alla fine», ha spiegato Jorge Lorenzo parlando del Gp britannico. «Ora sono concentrato sulla gara di Misano, perché si tratta di un circuito speciale per noi e per la Yamaha. So che Valentino si sente bene perché è il suo Gran Premio di casa, ma in passato sono sempre stato abbastanza veloce e sono riuscito a ottenere numerose vittorie, vediamo cosa succede. Il mio compagno di squadra ha un vantaggio di 12 punti in campionato, ma ci sono ancora sei gare e quindi ci sono ancora abbastanza punti in palio. Ho intenzione di spingere al massimo in ogni gara a partire da Misano».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout