ANCONA - Ci sono ben quattro piccoli film marchigiani - su un totale di sessanta titoli fra italiani e stranieri - in corsa per il premio Sorriso Rai Cinema Channel, nell’ambito della XIV edizione del Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”.
“The Legend of Kaira” di Emanuela Del Zompo, “Quarantine Path” di Davide Lomma, “La panna cotta” di Pietro Albino Di Pasquale e “La mamma è sempre la mamma” di Roberto Siepi. Da oggi, tutti i corti sono visibili sulla piattaforma di Rai Cinema Channel alla pagina Tulipanidisetanera.rai.it.
Presieduto da Diego Righini e realizzato dall’associazione “Università Cerca Lavoro” su idea di Paola Tassone, il festival promuove il lavoro di giovani autori che, attraverso le immagini, rappresentano non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza stessa della diversità, valorizzandone i molteplici aspetti ed esprimendoli attraverso il cinema. Questo al fine di creare una nuova società solidale, una comunità sensibile e integrata che impari a sostenere i più deboli e a rispettare l’ambiente che la circonda.
LEGGI ANCHE:
Alla conferenza stampa che si è aperta con il saluto di Nicola Borrelli (Dir.
Ha concluso gli interventi, dando il via ufficiale alla piattaforma del festival, Carlo Rodomonti, responsabile marketing Rai Cinema. «Questo Festival - rivendica Parapini - è capace di smuovere le coscienze, costruire momenti di pensiero e riflessione».
Orgogliosa del cartellone allestito in una così difficile annata Paola Tassone: «Abbiamo selezionato anche opere di denuncia sociale: bullismo, violenza di genere, razzismo. Sono molto soddisfatta perché i registi si sono fatti portavoce delle difficoltà e delle emergenze sociali e ambientali che questo periodo pandemico ha ancor più evidenziato».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout