CAGLI - L’affascinante evento conclusivo del Festival regionale di teatro in carcere nelle Marche si terrà, oggi (dalle 18 alle 20) e domani (dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20), al teatro Comunale di Cagli. “Le voci di dentro” è una installazione di teatro sonoro realizzata da Fabrizio Bartolucci e Anissa Gouizi, che ha realizzato il progetto musicale, mentre le voci e i testi sono dei detenuti attori del laboratorio teatrale della Casa di Reclusione di Fossombrone.
Il progetto prende a prestito il titolo dall’opera di Eduardo, e in qualche modo anche il muoversi tra sogno e realtà per dar voce al ‘dentro’ personale e collettivo. Un’istallazione teatrale composta da una serie di quadri sonori per voci e suoni appunto che da “dentro” si aprono verso l’esterno per descrivere altri interni. «Si tratta di un lavoro nato in pieno lockdown, quasi come risposta all’impossibilità fisica di fare laboratorio, così come da anni facciamo con i detenuti del carcere di Fossombrone», spiega Bartolucci che lavora da oltre 10 anni con la sezione di Levante del carcere. Un laboratorio integrato con detenuti, alcuni attori e laboratoristi esterni che produce ogni anno una rappresentazione aperta al pubblico. È di qualche anno fa il docu-video ‘Moliere dentro’ che attraverso “Il malato immaginario” riportava al pubblico l’esperienza teatrale in carcere.
La narrazione orale
In questa occasione, dalla lettura del testo teatrale di Eduardo da cui il progetto ha preso a prestito il titolo, si è lavorato sul racconto, con particolare riferimento alla narrazione orale: dalla tradizione letteraria e popolare a storie e personaggi evocati dalla memoria dei partecipanti. Voci e parole hanno costruito, stanza per stanza, una casa raccontata attraverso le immagini sonore. “Casa” è il nome dato all’unica clip nella quale si possono ravvisare dei riferimenti ad un luogo materiale: «sono descrizioni, ricordi, riflessioni, che abitano lo spazio, componendo una scena di parole e musica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout