SENIGALLIA - Una giornata da pelle d’oca per gli appassionati di rock and roll, quella di stasera al Summer Jamboree, XXI Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in corso a Senigallia fino a domani. Live serali straordinari con doppietta di concerti, incursioni Hawaiian style a sorpresa in città, la magnifica sfilata di auto d’epoca sono il coronamento di una programmazione ricca di occasioni per immergersi in quella che non a caso è stata ribattezzata la “hottest rockin’ holiday on Earth”.
I live di stasera
I live della serata al main stage di piazza Garibaldi sono altamente energetici e coinvolgenti, oltre a essere emblematici del Festival. Sarà infatti riproposto il consueto doppio set, con doppietta di concerti live, modalità che in genere caratterizza la programmazione e che quest’anno, nel rispetto delle normative vigenti anticovid, ha subito un ridimensionamento.
Inoltre, la scelta degli artisti ospiti è rappresentativa e accosta un personaggio particolare come Johnny Trouble capace di raccogliere l’eredità del rock and roll portandola avanti in modo originale e autentico, e una star navigata e esperta delle scene internazionali come Pat Reyford che dagli anni Ottanta scrive pagine importanti per il genere.
I due artisti saranno affiancati da backin’ band formidabili, i Don Diego Trio e la band residente del Festival, i Good Fellas. Il Record Hop tra un set e l’altro, sarà a cura di djs Buddy e Jay Cee. Presenta Alice Balossi, pin-up e appassionata di cultura Vintage, che potrebbe essere raggiunta anche da Dario Salvatori.
La rock’n’roll revue
Mai una discesa di tono e ritmo sempre alto hanno fatto muovere i piedi ai presenti in piazza Garibaldi. E ai lati della piazza qualche coppia non ha resistito e si è lanciata in passi di boogie-woogie. «È stato bello vedere tanta solidarietà. Una chiamata che non è stata rifiutata da nessuno – conferma Alessandro Piccinini, uno dei promotori del Summer Jamboree – Questo è l’effetto del nostro Summer Jamborre che negli anni è diventato una famiglia e oggi ne abbiamo avuto una conferma. Sono arrivati e alcuni senza neanche provare sono saliti sul palco dimostrando quella bravura della quale non avevamo dubbi».
La solidarietà
La conferma nel backstage: tanti sorrisi e abbracci. E poi la disponibilità nel fare foto con i fans che sono rimasti fuori dai cancelli per salutare i loro beniamini. Grande successo per il giovanissimo, appema 13enne, talento senigalliese della chitarra, Claudio Risolo che si è fatto conoscere al pubblico italiano, in duo con il padre, anche attraverso la trasmissione “Italia’s got talent”. Sentiremo parlare sicuramente di lui. Anche questo è Summer Jamboree.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout