PESARO - La cultura nella natura: un gioco di parole che richiama lo slogan di Pesaro 2024 (La natura della cultura) e offre una stagione estiva pesarese ricca di sorprese e 15 serate di grandi appuntamenti nel Parco Miralfiore.
Gli ospiti
A Miralteatro si esibiranno da Maria Antonietta ad Erri De Luca, dagli Obelisco Nero a Nino Frassica, Enrico Lo Verso passando per lo storyteller sportivo Luca Pagliari e l’appuntamento dal sapore internazionale con il concerto di Benjamin Clementine, poeta e cantautore figura di culto nella scena musicale inglese. Ma l’anteprima dell’estate nella natura, sarà con il Circo El Grito che rinnova l’appuntamento la quinta edizione di Stupor Circus (dal 6 al 16 luglio), festival internazionale di circo contemporaneo: 25 appuntamenti per conoscere un aspetto inedito di quest’arte così affascinante sia nel tradizionale tendone che con il suggestivo Chapiteau allestito per l’occasione negli spazi dell’arena. «Un progetto in crescita, con 40 appuntamenti dal 6 luglio al 9 agosto, che si affianca ai festival più grandi della città», annuncia Gilberto Santini. «Un’avventura che include anche i progetti di Mun, dell’Ente Concerti, di Libera Musica della Filarmonica Rossini e di tante realtà cittadine, che si apre con Maria Antonietta, in esclusiva regionale, e si chiude con Piovani che torna a Pesaro con un concerto che abbraccia tutta la sua splendida carriera».
L’inaugurazione
Sarà proprio Maria Antonietta ad inaugurare Miralteatro (19/7), con il concerto “La tigre assenza tour” dal nome dal suo nuovo album tratto dall’omonima poesia sul dolore e sulla memoria di Cristina Campo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout