PESARO - Una Vitrifrigo Arena di Pesaro gremita per il Mengoni Live 2022, in programma questa sera alle 21. Marco Mengoni sta riscuotendo solo sold out in questo tour, in attesa di giungere negli stadi nell’estate 2023, grazie anche alla recente uscita, il 7 ottobre, della seconda parte del suo progetto musicale “Materia” che prevede tre album per mostrare tre anime differenti, ma complementari, che uniscono le sue origini musicali, le sue ricerche sonore e la sua attenzione verso la contemporaneità.
I tre mondi sonori
Dopo essere stato il primo artista italiano ad aver conquistato per due volte il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, Mengoni ha ideato questo progetto che ha ambientato in tre mondi sonori differenti, che rappresentano e raccontano la sua unicità musicale, attraverso la narrazione di ciò che per lui è importante. Materia (Pelle) porta dentro di sé un messaggio di apertura: nella musica non possono esistere confini e barriere. Un disco corale che si è arricchito di elementi ascoltati ed elaborati da culture musicali diverse: «Per me incontrare e approfondire cose nuove, che non conosco dalla nascita è nutrimento, è arricchimento», ha affermato Mengoni.
Il test del Dna
Durante il percorso di scrittura di questo secondo album, come raccontato all’interno del booklet, Mengoni, un po’ per curiosità e un po’ per gioco, si è sottoposto ad un test del Dna per conoscere tutte le etnie presenti in lui.
I cambiamenti
La scelta di intitolare l’album in questo modo è un riferimento anche ai cambiamenti e alla volontà di accettarli e considerarli parte integrante del percorso di crescita di ognuno di noi, positivi o negativi che siano.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout