ANCONA- Si apre la stagione dei grandi concerti. Dal rock d’autore al pop, dalle star internazionali fino ai mostri sacri: Robert Plant su tutti. In arrivo una primavera-estate col botto, con rassegne e concerti singoli spalmati su tutta la regione.
Nei teatri
Al Teatro delle Muse di Ancona è in arrivo un treno di concerti che inaugura la bella stagione live. Il primo a fare tappa al Massimo Dorico è Ermal Meta il 14 aprile, seguito subito dall’atteso spettacolo Alice Canta Battiato il 28 aprile. Un concerto dove la cantautrice passerà a rassegna i tanti successi del compianto Maestro della canzone sperimentale ed introspettiva. E dopo aver celebrato i 25 anni di carriera, Niccolò Fabi torna in tour nei teatri. E per la prima volta con un’orchestra. L’unica data marchigiana sarà proprio al Teatro delle Muse il 5 maggio. Ancora musica d’autore il 13 maggio con Fabio Concato alle prese con l’ultimo tour “Il musico ambulante”. E il 14 maggio sarà, invece, Fabrizio Moro ad aprire lo scrigno dei suoi segreti con il concerto “Racconti Unplugged”. La stessa sera al Teatro La Fenice di Senigallia si esibiranno i leggendari Inti-Illimani & Giulio Wilson. L’ensemble ha appena pubblicato l’ultimo disco dal titolo “Agua” da cui è stato appena estratto il primo singolo: “Sostenibile”. L’album è stato interamente registrato tra Firenze e Santiago del Cile. Mentre il 28 aprile al Teatro dell’Aquila di Fermo sarà in scena Giorgia.
Il pop e il rock
Certi autori sono intramontabili, proprio come i loro successi.
Le superstar
In arrivo anche una sequela di super star internazionali da brividi allo Sferisterio di Macerata: i Lumineers (27 giugno), Simply Red (28 giugno) e Deep Purple (29 giugno). Fino a toccare l’apice con l’ex Led Zeppelin Robert Plant di scena il 28 agosto. Per tornare con i piedi su questo pianeta, seppure rimanendo su standard qualitativi di livello, lo Sferisterio propone anche: Madame il 29 agosto e Massimo Ranieri l’8 settembre.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout