ANCONA - L'estate non finita. Forse non mai cominciata ma di sicuro si apre oggi un fine settimana denso di appuntamenti di qualit in tutte le Marche.
Appuntamenti in provincia di Ancona
SENIGALLIA, Mostra mercato fotografica, fino al 10 settembre
CORINALDO, Via Ripa, 4^ Festa Dolce India
STAFFOLO, Loc. Castellaretta, Sagra delle noci, stand gastronomici, intrattenimenti vari
ROSORA, Località Tassanare, Festa in Campagna
OSIMO, Località Campocavallo, area attrezzata via del Covo, Festa della birra, birra di qualità, musica dal vivo, specialità bavaresi
FABRIANO, Centro storico, Fabriano Maker City, expo della creatività
CAMERANO, Centro storico, 19^ Festa del Rosso Conero, stand gastronomici, musica dal vivo, mostre e spettacoli itineranti
FABRIANO, Giardini pubblici, Paper beats rock fest
FABRIANO, Centro di Aggregazione Sant’Antonio fuori le mura, FabCon, 24^ edizione della convention di giochi di ruolo e da tavola
CASTELFIDARDO, Località Crocette, Crocette in Festa, gastronomia, spettacoli, giochi popolari, spazio bimbi
NUMANA, Piazza Miramare, Mercatino dei prodotti tipici, a cura di Campagna Amica Coldiretti, dalle 18 alle 24
SANTA MARIA NUOVA, Centro storico, 40^ Sagra della quaglia, stand gastronomici, alle 19.30 all'ex Teatro comunale inaugurazione mostra locandine "40 anni di sagra", dalle 19
OSIMO, Centro storico, Incanto e musica, viaggio musicale in città sul tema della notte e della luna, dalle 19
MONTE SAN VITO, Centro storico, Fiera della birra, 12^ edizione, a cura della Pro Loco, dalle 19
MAIOLATI SPONTINI, Località Moie, Piazza Kennedy, Festa della pallavolo, serata culinaria "Humberto presenta: el asado argentino" e concerto "Shwom", alle 20
SENIGALLIA, Foro Annonario, Notte dello sport, dalle 21
FABRIANO, Chiesa di S. Onofrio (Scala Santa), Concerto di mezzogiorno, Festival "Lo spirito della Terra", ore 12
ANCONA, Porta Pia, Mole Vanvitelliana, Il mirabolante viaggio di Capitan Carabattola, storie di onde, vele e carapaci. Spettacolo itinerante per bambini a cura di G.R.E. Marche e Legambiente. Adriatico Mediterraneo Festival, ore 17.15
ANCONA, Mole Vanvitelliana, spazio incontri, Presentazione dei libri “Dolce terra di Marca” a cura di Borgiani-Emanuelli-Mazzarini e “Botanica Arcana” di Moira Egan. Adriatico Mediterraneo Festival, ore 18
OSIMO, Teatro La Nuova Fenice, Festival pianistico internazionale, premiazione in forma di concerto del Concorso nazionale. 4° Concorso Nuova Coppa Pianisti, ore 18.30
FABRIANO, Giardini del Poio, Disposti a salire alle stelle, Alessandro Moscè: il poeta si racconta. Festival "Lo spirito della Terra", ore 18.45
CUPRAMONTANA, Località Poggio Cupro, Straccioni, Streghe e Santoni, ore 21
ANCONA, Zona Arco di Traiano, Acque internazionali, Otto dj dei paesi della Macroregione Ionico-Adriatica suonano insieme in streaming. Adriatico Mediterraneo festival, ore 21,30
MONTEMARCIANO, Teatro Alfieri, Un doppio legame, di e con Denise Tantucci, ore 21.15
ANCONA, Zona Arco di Traiano, Terra Madre/Terra Matrigna, concerto del duo Interiors (Scherl-Corzani) con Serena Fortebraccio (voce); proiezione del documentario “Home” di Yann Arthus-Bertrand. Adriatico Mediterraneo festival, ore 21.30
JESI, Bastian Contrario, Hemingway cafè, Piazza delle Monnighette, ore 22
FABRIANO, Scalinata Palazzo del Podestà, Le leggende celtiche, concerto di chitarra di Gabriele Possenti, ore 22
ANCONA, Chiesa del Gesù, Musiche e poesie tra cielo e mare, con Federico Paolinelli (pianoforte) e Renata Morresi (voce). Ingresso gratuito. Adriatico Mediterraneo festival, ore 22.30
ANCONA, Alessio Bertallot, Spettacolo live del più importante e raffinato interprete italiano di musica elettronica. Adriatico Mediterraneo festival, Zona Arco di Traiano, ore 24
-------------------------------
Appuntamenti in provincia di Ascoli
RIPATRANSONE, Frazione Trivio, Sagra delle tagliatelle alla boscaiola, stand gastronomici, musica e ballo in piazza
PALMIANO, Piazza Umberto I, Sagra della patata
CASTIGNANO, Centro storico, Festa della Madonna Addolorata
SAN BENEDETTO, Geko live club, Nobraino
CASTEL DI LAMA, Loc. Piattoni, Fiera di San Crocifisso, XX^ Rassegna agricola picena, dalle ore 9
MALTIGNANO, Chiesa Santa Maria delle Grazie, Commedia musicale, del film "Les Choristes", ore 21
-------------------------------
Appuntamenti in provincia di Fermo
PETRITOLI, Loc. Moregnano, Moregnano diVino, cantine aperte dalle ore 19, cena negli stand gastronomici, musica live
MONTEGRANARO, Località La Croce, nuovo stadio comunale, Festa de l'unità, buona cucina, musica, dibattiti
MONTELEONE DI FERMO, Festival del Salmone, stand gastronomici, intrattenimenti vari, dalle ore 19
-------------------------------
Appuntamenti in provincia di Macerata
CALDAROLA, Festa del Beato Francesco
TREIA, Località Passo, Sagra della pizza e della biopizza
MATELICA, Piazza Mattei, Festa dello sport di montagna
MACERATA, Centro fiere Villa Potenza, September Fest, stand gastronomici a cena, birra e intrattenimenti vari
PIORACO, Chiostro Francescano, Mercatino della chitarra usata e vintage tra privati, fino al al 07 settembre
CORRIDONIA, Piazza Filippo Corridoni, Contesa della Margutta, presentazione del Palio, benedizione dei ceri, abbinamento Dama e Cavaliere, dalle ore 21
MACERATA, Piazza della Libertà e vie del centro, Artemigrante, festival di circo contemporaneo e teatro di strada, dalle 21.30
SAN SEVERINO, Centro storico, Street Sport Food & Fun, ore 20.30
CAMERINO, Piazza Cavour, Awanaganazzaganazzaboys's & girl, serata in musica con Stefano Masciarelli, ore 21
PIORACO, Chiostro Francescano, Pioracoustic, con Nazzareno Zacconi, Giovanni Seneca e Francesco Savoretti, ore 21.15
CIVITANOVA MARCHE, Teatro Cecchetti, Non a voce sola, con Giuliana Sgrena, ore 21.15
MONTE SAN GIUSTO, Piazza Aldo Moro, Sirius Festival, spettacolo a cura della palestra Sirius. Festa di Maria Santissima Incoronata, ore 21.30
-------------------------------
Appuntamenti in provincia di Pesaro e Urbino
PESARO, Le Ciliege sono mature, musica, cinema, teatro, letteratura e Resistenza. Rassegna a cura della sezione ANPI "Città di Pesaro", 3^ edizione
GABICCE MARE, Piazza Municipio, Piazza Matteotti, via Battisti e Giardini Unità d'Italia
SERRA SANT'ABBONDIO, Centro storico, Palio della Rocca, ore 17.30 apertura mostra di dipinti di Charles Mitchell, ore 18 "Il ruolo della donna nel Medioevo": tavola rotonda presso la sala consiliare del Comune, ore 19 apertura dell’antica osteria, ore 22 apertura solenne della manifestazione, ore 22.30 spettacoli itineranti per le vie del centro storico
PESARO, Festa dell'Unità, animazioni, dibattiti, spettacoli, gastronomia e mercato d'artigianato. Ore 21,30 musica con Matthew Lee
PESARO, Centro storico e lungomare, Venerdì pesarese, dalle 18
PESARO, Piazzale della Libertà, Pesaro Music History, musica live con i personaggi del panorama musicale pesarese dagli anni '80 ad oggi, birra artigianale locale, street food ed esposizione di tutta la discografia dei partecipanti, bancarelle a tema, dalle 19
PESARO, Piazzale della Libertà, Pesaro Music History, musica live con i personaggi del panorama musicale pesarese dagli anni '80 ad oggi, dalle 19
GABICCE MARE, Via del porto, Mercatino estivo, di artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria, ore 19-23.30
PESARO, Mini parco di viale Trieste, Pinocchio mini musical, ore 21.15
SERRA SANT'ABBONDIO, Teatro comunale, L'arcidiavolo, spettacolo teatrale a cura della “Compagnia del maggio”, ore 21.30
L'estate non è ancora finita
Musica, feste e rassegne

5 Minuti di Lettura
Giovedì 4 Settembre 2014, 16:47 - Ultimo aggiornamento:
12 Settembre, 14:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout