ANCONA- A pochi giorni dal primo ciak, è stato presentato alla stampa il nuovo lungometraggio prodotto dalla anconetana Guasco con il sostegno di Regione Marche e Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura. “La spiaggia dei gabbiani”, commedia brillante su un gruppo di trentenni in vacanza in barca a vela al largo del Conero. «Siamo orgogliosi di sostenere il cinema, che è motore di sviluppo, strumento per far conoscere le Marche», ha affermato l’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi, collegata da remoto.
L’obiettivo
Gli ha fatto eco, anch’egli da remoto, il direttore di Fondazione Marche Cultura e responsabile Marche Film Commission, Francesco Gesualdi: «Il nostro compito è far crescere le strutture del territorio in modo che, nel medio e lungo periodo, possano dare un segnale al mondo della produzione nazionale. Abbiamo bisogno di far conoscere il nostro territorio, le storie e i personaggi delle Marche, attraverso film, documentari e serie. Strutture come la Guasco, una delle eccellenze regionali, lavorano con questa consapevolezza e noi, come Fondazione e Film Commission, siamo a disposizione, anche attraverso il bando di 5 milioni che uscirà a giugno, per accompagnarle nella crescita». Il regista del film è il giovane anconetano Claudio Pauri, di ritorno nel Capoluogo dopo gli studi alla Scuola Holden di Torino e una prima esperienza su un set piemontese. «Volevo capire se anche qui era possibile realizzare qualcosa. Ho incontrato la Guasco, mi hanno dato fiducia. Del film ho scritto il copione assieme a Giulia Betti, è stato un lungo lavoro che mi ha molto arricchito.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout