ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Spettacoli

Guado, dalla tintura ai prodotti cosmetici naturali. La start up che li ha lanciati è marchigiana Isati di Massimo Baldini

Guado, dalla tintura ai prodotti cosmetici naturali (Foto concessa da Paolo Zitti)
Guado, dalla tintura ai prodotti cosmetici naturali (Foto concessa da Paolo Zitti)
di Federica Buroni
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Agosto 2022, 05:30 | 3 Minuti di Lettura

ANCONA  - Nel blu, dipinto di blu. Un viaggio da favola alla scoperta dell’azzurro profondo. E dai tessuti alla cosmesi, il passo è breve. Un solo filo comune: il guado, antica pianta tintoria di cui le Marche, e il Pesarese in particolare, sono ricche. Gli antichi colori riprendono fiato ed esplodono nell’arte della cosmesi.  La bellezza trionfa. Nasce così la prima, primissima, linea di prodotti, Isati, marchigiana doc, ispirata a questo pigmento da cui deriva l’unico blu utilizzato sino al XVII secolo in Occidente per la tintura delle fibre tessili. L’ispiratore è Massimo Baldini, classe 1964, nato ad Ancona dove risiede, da anni impegnato in questa magia atavica con Tintura, a piazza del Plebiscito ad Ancona. Baldini è stato tra i primi in Italia ad utilizzare il guado, scoprendone le infinite potenzialità. Insieme ad altri professionisti, Massimo ha dato vita ad una start up per la creazione di Isati, la linea di cosmesi tutta green, che partirà a breve. «Per ora ci sono bagnoschiuma, balsamo, saponette e shampoo ma la produzione verrà arricchita anche con creme, oli e sieri», annuncia Baldini.


Isati


Un nome, un programma. Già, perché Isati tinctoria è il nome latino del guado, conosciuto già da Plinio il Vecchio. E dal quale fino al Rinascimento, l’uomo ha estratto i pigmenti color azzurro, utilizzati per varie applicazioni tra cui iconografie religiose e manufatti sacri. «Isati è una start up che nasce per fare impresa nella green economy – spiega Baldini - . Dopo cinque secoli di abbandono, abbiamo recuperato l’antico colore, inserendolo nella cosmesi, così come il suo olio ricavato dai semi della pianta che oggi coltiviamo». L’olio è ricco di grassi Omega 3, Omega 6 e Omega 9 in rapporto bilanciato, di vitamina E, è antiossidante e idratante. Ma ha anche proprietà antimicotiche e antinfiammatorie. Super. «Stiamo studiando con l’università di Perugia tutti i benefici di questa pianta – fa sapere Baldini -. Questo olio contiene un innovativo principio per la preparazione di cosmetici anti-aging, per la cura e per il nutrimento di pelle e capelli». I dettagli sono importanti: Isati è una linea di detergenti funzionali, valorizzati dall’olio di Isatis tinctoria, estratto a freddo ed inserito nell’impasto del sapone per arricchirlo di nutrienti preziosi per la pelle; il colore è dato dalla stessa pianta, è un blu rinascimentale mentre la profumazione naturale è data dall’olio essenziale di lavanda.


I prodotti


Si parte con shampoo, bagnoschiuma, balsamo e saponetta. Lo shampoo con fieno greco e olio di guado è ottimale per lavaggi frequenti per tutti i tipi di capelli. Spiega Baldini: «L’estratto biologico di fieno greco ha un elevato contenuto di mucillaggini, vitamine e sali minerali e aiuta a mantenere i capelli forti e idratati mentre l’estratto biologico di castagna rinchiude le cuticole dei capelli riparandoli da eventuali danni». E poi c’è il bagnoschiuma, «formulato con olio di guado e con i migliori ingredienti funzionali vegetali specifici per l’igiene. Gli estratti di aloe, avena e foglie di olivo conferiscono morbidezza alla pelle». Infine, il balsamo, altra chicca. È ancora l’esperto a fornirci la ricetta beauty: «L’estratto biologico di fieno greco ha un elevato contenuto di mucillaggini, antiossidanti e sostanze antinfiammatorie che idratano e proteggono il capello». Quanto ai saponi, «contengono olio di cocco e di oliva e questo dà vita ad un impasto morbido e cremoso». Il colore? Neanche a dirlo, azzurro. Quello del guado appunto, materico e vibrante, che ricorda il mare e la terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ESTATE
Fuochi d’artificio, concerti e tradizione: Ferragosto da Falconara al Conero
LUTTO
Addio a Olivia Newton-John, l'attrice stella di Grease con John Travolta: aveva 73 anni
LA KERMESSE
La mia generazione, ecco il programma del festival alla Mole
L'INTERVISTA
Paolo Maria Spina: «Il cinema italiano è fermo agli anni Ottanta»
IL CONCERTO
L'armonica blues di Fabrizio Poggi ad Angeli di Varano: magica serata tra le vigne del Rosso Conero
CAMBIO DI LOCATION
Il concerto D'Erasmo-Angelini dedicato a Nick Drake spostato nell'auditorium della Mole
L'INTERVISTA
Roby Facchinetti nelle Marche:
«I Pooh mancano a tutti»
IL CONCERTO
Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo omaggiano il genio di Nick Drake
LO SHOW
Jovanotti con Morandi più Paola e Chiara tra matrimoni e Tamberi. Vale Rossi sul palco per il gran finale
IL CONCERTO
Danilo Rea: ​«Enrico Caruso, un cantante pop»
IL RITORNO
Fiorello torna in tv su Rai1: «Ecco cosa farà». Fan impazziti per il progetto tutto nuovo
L'INTERVISTA
Marlene Kuntz in concerto al parco fluviale per RisorgiMarche

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
Ucciso sul lungomare dal cugino per un debito di droga: arrestato tunisino
A Portonovo l’erosione presenta il conto, Bonetti: «Ho perso metà degli ombrelloni»
Disdette ai clienti
Aggredito e minacciato due volte con un coltello finisce all'ospedale. L'appello: «Fermatelo»

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

LA FESTA
Gratta un biglietto da 300mila euro: «Scusi, ma quanto ho vinto?». Pensava di doverne incassare solo 300
I SOCCORSI
Trova un riccio in spiaggia e lo schiaccia con un piede per aprirlo: turista francese in ospedale
CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
IL ROGO
Incendio in casa mentre dormono, paura nella notte. Quattro persone riescono a mettersi in salvo
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie