FERMIGNANO - Torna a essere protagonista della scena culturale della provincia di Pesaro e Urbino l’affascinante ex Lanificio Carotti di Fermignano che, all’interno della prestigiosa mostra “Surprize 4 - What is Life” (fruibile fino al 15 dicembre), ospiterà sabato 10 e domenica 11 dicembre una due giorni dedicata ai linguaggi del contemporaneo a cura di HangartFest, Indipendance, Luoghi Comuni e con il sostegno del Comune di Fermignano.
Il dialogo
“Turbini-Life is” dialoga con la mostra dell’Accademia di Belle Arti e con le architetture e l’atmosfera di uno spazio straordinario, per raccontare la storia del territorio, ma anche e soprattutto per esplorare visioni nuove, come in un turbinio di vite ed emozioni. La mostra e gli eventi, così come l’apertura di uno spazio performativo come l’ex Lanificio Carotti, rientrano in uno dei primi importanti e tangibili progetti del percorso di avvicinamento a Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, come primo progetto di rete e collaborazione, ma anche come punto di ispirazione per coinvolgere le realtà esistenti in una interazione creativa e progettuale.
Le sinergie
La collaborazione già avviata tra Gloria De Angeli di Indipendance e Alice Toccaceli di Luoghi Comuni a Fermignano, si apre ora a nuove sinergie: «Surprize 4 - racconta Alice - ha stimolato la nostra riflessione su che cosa è la vita e subito ho pensato a come la nostra vita a Fermignano sia un “turbine”, soprattutto per le persone che come noi sono tornate nella loro città per investire nel proprio territorio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout