ANCONA - Molti mi chiedono che cosa trovo di così tanto interessante nello studio dell’Astrologia e dei Tarocchi. La risposta è semplice e allo stesso tempo complessa: da qualsiasi punto di vista guardiamo, queste discipline sono molto interessanti. Dal punto di vista storico e culturale, fanno parte del patrimonio dell’umanità della cultura occidentale. Non si può comprendere pienamente un monumento o un’opera d’arte antica se non si conosce l’astrologia e la simbologia che troviamo espressa negli archetipi delle carte dei Tarocchi. Che si creda o non si creda nell’influenza degli astri nella vita dell’uomo, tutti devono comunque convenire che le stelle hanno suggestionato l’uomo fin dagli albori della società; anzi secondo Aristotele è proprio la meraviglia di fronte al cielo stellato che ha dato origine al filosofare e alla scienza. Astrologia, Alchimia e Magia erano tre insegnamenti fondamentali per l’uomo del Rinascimento. Se non si sa nulla di queste materie è impossibile comprendere i simboli che troviamo all’interno delle chiese, nei testi letterari… basti pensare ai numerosissimi riferimenti astronomici/astrologici nella Divina Commedia di Dante Alighieri.
Gli strumenti
Ma Astrologia e Tarocchi sono soprattutto degli strumenti che ci permettono di comprendere noi stessi, di capire il momento che stiamo vivendo e di accedere a una parte di noi di cui siamo meno consapevoli, superando i blocchi della mente razionale. Penso che siano soprattutto uno strumento per vivere consapevolmente il presente e per realizzare quello che realmente desideriamo nel futuro. Quello che mi stupisce è il fatto che molta gente non si renda conto che queste discipline facciano parte della cultura umana e della sua evoluzione.
La sincronicità
Il tema natale
Ciò che la maggior parte della gente sa è di appartenere ad un determinato segno zodiacale, per essere nata in un certo giorno dell’anno. Infatti abbiamo detto in queste pagine che il Sole, se guardato dalla Terra, percorre una determinata striscia di Cielo, cioè un segno, ogni anno nello stesso periodo. Il Tema Natale è la fotografia del cielo al momento della nostra nascita ed è ciò che ci rende degli Esseri Unici. E questa è una mappa davvero interessante perché ci aiuta a comprendere noi stessi e come realizzarci al meglio nel mondo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout