ANCONA - Testa e cuore. È così che il massaggio prende vita. Nelle sue molteplici forme, il massaggio inebria e ci eleva. Poche manovre, l’abilità di mani e il gioco è fatto. Se poi si accompagnano con gli oli essenziali, è puro godimento. «Il massaggio con oli essenziali è importante anche a livello di salute perché sfrutta le proprietà degli oli con cui si possono trattare vari disturbi», fa sapere Tiziani Miliozzi, estetista.
L’esperta detta legge: «Oggi è particolarmente diffuso il massaggio con oli essenziali eseguito con movimenti lenti, quasi sfioramenti così da consentire agli oli di penetrare attraverso la pelle». Tecnica che scorre veloce: «Dopo aver cosparso il corpo con un tonico, si effettua il massaggio. Si parte dai piedi e via via si sale verso l’alto. Il tutto con movimenti appena percettibili al corpo. In questo modo, l’olio passa nella pelle che assorbe i benefici degli essenziali. La penetrazione avviene tramite diffusione ed è così che gli oli entrano nell’organismo». Un massaggio eseguito con oli essenziali arreca tanti benefici sia a livello salutare sia di muscolatura sia a livello estetico. Ecco perché è prioritario individuare le finalità del massaggio: se rilassante o se invece ha lo scopo di tonificare.
«La scelta degli oli non è causale – spiega Miliozzi – è il corpo che decide attraverso test di compatibilità cutanea molto semplici». Chiarisce l’esperta: «Ci sono oli emollienti ed antietà come rosa e vaniglia, che si prestano bene per trattamenti di bellezza antiage, mentre per purificare si usano oli ad effetto detox come rosmarino e lavanda».
Testa e cuore ma anche mente.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout