ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Spettacoli

Alessandra Ferri in scena a Civitanova: «La danza, il mio specchio»

Alessandra Ferri in scena a Civitanova: «La danza, il mio specchio»
Alessandra Ferri in scena a Civitanova: «La danza, il mio specchio»
di Chiara Morini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Agosto 2022, 06:10 | 3 Minuti di Lettura

Sarà una grande festa della danza, con ospite d’onore l’icona della danza mondiale, Alessandra Ferri, quella che concluderà il Civitanova danza festival. L’evento, in programma giovedì 4 agosto alle 21,30 sul palco del teatro Rossini di Civitanova Marche, vedrà la Ferri danzare insieme a Thomas Whitehead in “L’heure exquise”, variazioni su un tema di Samuel Beckett “Oh, les beaux jours” di Maurice Béjart.

APPROFONDIMENTI
LA RASSEGNA
Civitanova e la danza che verrà


Alessandra Ferri, perché voleva proprio il ruolo di Winnie?
«Desideravo dedicarmi a qualcosa che non avevo mai fatto prima; un ruolo, questo, che mi interessa molto anche perché è a metà tra danza e prosa. Un mondo tutto nuovo, con il ruolo di una donna ormai non più giovane. È bello scoprire la vita in tutti i suoi aspetti, anche tramite la danza».


Che personaggio è?
«Una donna, una ballerina che cerca sempre la vita, fino in fondo, senza mai arrendersi. Cerca sempre la purezza e lo fa con entusiasmo, fino alla fine. Vive la vita con gioia, anche se immobilizzata dal peso della vita, niente ferma il suo entusiasmo. Nel balletto alla fine Winnie si libera, con la metafora della libertà interiore. Un momento molto poetico, toccante, in cui si possono riconoscere tanti aspetti delle persone».


Qui non c’è la sabbia, ma ci sono le scarpette.
«Lei, in Bejart, è un’ex ballerina, sommersa dall’esperienza della sua vita artistica».


Un ruolo che fu di Carla Fracci, che ricordo ha di lei?
«Fu creato per la Fracci, che io ricordo in diverse occasioni: la conobbi da bambina, andai anche nel suo camerino dopo uno spettacolo. Da collega ho tanti ricordi di lei, fonte di ispirazione. Le dirò che non era nemmeno facile starle accanto, era una donna determinata e molto forte».


Cosa rappresenta per lei la danza?
«La libertà di essere completamente me stessa nel mondo».


S’è ispirata a qualcuno in particolare o questa è sempre stata la sua strada?
«Non ho mai avuto dubbi sulla danza. Ho iniziato a quattro anni, e ne sono subito rimasta affascinata. Mi sono appassionata, perché è come uno specchio per me stessa, dove ci sono tutta la mia forza e le mie debolezze, le mie paure e il mio coraggio».


Si era ritirata ma poi è tornata: nuovi stimoli?
«Mi mancava la danza. Mi sono accorta che avevo ancora molto da dare. Il talento non si esaurisce con l’età, anzi, cresce. Ma non sono tornata per ripetere quello che avevo fatto a venti, trenta, quarant’anni. In questo nuovo capitolo ho iniziato un nuovo approccio più libero, per esplorare nuovi ruoli, andare avanti, evolvermi, senza timori. E sì con nuovo entusiasmo sul palcoscenico».


Entusiasmo che non manca mai?
«No! Io ho il privilegio di avere questa passione e poterla portare avanti con pienezza».


Quanto aiuta la danza?
«Tutta l’arte aiuta, abbiamo bisogno di bellezza e animo in momenti negativi come questi: l’arte è il nutrimento dell’anima».


Dopo Winnie chi vorrebbe interpretare?
«Anche creazioni fatte per me, come ho fatto in Léa di Chérie, Eleonora Duse, Wirginia Woolf, o AfteRite, che sto facendo ora».


Sogni ancora non realizzati?
«Sto facendo coaching anche per i primi ballerini e mi dà soddisfazione. Mi piace poter restituire parte della mia esperienza, e trasmettere il mio sapere». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ESTATE
Fuochi d’artificio, concerti e tradizione: Ferragosto da Falconara al Conero
LUTTO
Addio a Olivia Newton-John, l'attrice stella di Grease con John Travolta: aveva 73 anni
LA KERMESSE
La mia generazione, ecco il programma del festival alla Mole
L'INTERVISTA
Paolo Maria Spina: «Il cinema italiano è fermo agli anni Ottanta»
IL CONCERTO
L'armonica blues di Fabrizio Poggi ad Angeli di Varano: magica serata tra le vigne del Rosso Conero
CAMBIO DI LOCATION
Il concerto D'Erasmo-Angelini dedicato a Nick Drake spostato nell'auditorium della Mole
L'INTERVISTA
Roby Facchinetti nelle Marche:
«I Pooh mancano a tutti»
IL CONCERTO
Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo omaggiano il genio di Nick Drake
LO SHOW
Jovanotti con Morandi più Paola e Chiara tra matrimoni e Tamberi. Vale Rossi sul palco per il gran finale
IL CONCERTO
Danilo Rea: ​«Enrico Caruso, un cantante pop»
IL RITORNO
Fiorello torna in tv su Rai1: «Ecco cosa farà». Fan impazziti per il progetto tutto nuovo
L'INTERVISTA
Marlene Kuntz in concerto al parco fluviale per RisorgiMarche

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Chalet e negozianti preoccupati: «Duro colpo per il turismo: la gente ha paura»
Truffa online, dalla carta spariscono 15mila euro: raggirato il titolare di un bar ricevitoria
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
A Portonovo l’erosione presenta il conto, Bonetti: «Ho perso metà degli ombrelloni»
Disdette ai clienti

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

LA FESTA
Gratta un biglietto da 300mila euro: «Scusi, ma quanto ho vinto?». Pensava di doverne incassare solo 300
CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
L'OMICIDIO
Accoltellato a morte in strada, il sindaco: «Fermare questa escalation». Summit in Prefettura
L'EMERGENZA
Grave infortunio sul lavoro a Pergola, giovane operaio soccorso con l'eliambulanza
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie