Lo studio
Per valutare la possibile associazione tra il cancro alla prostata e l'esposizione a lungo termine a nitrati e THM nell'acqua potabile, un gruppo di ricerca guidato da ISGlobal ha studiato 697 casi di cancro alla prostata.dagli ospedali spagnoli tra il 2008 e il 2013 (97 dei quali avevano tumori aggressivi), così come altri 927 uomini di età compresa tra 38 e 85 anni a cui non era stato diagnosticato un cancro al momento dello studio e che fungevano da gruppo di controllo. Sapendo dove queste persone avevano vissuto e il tipo di acqua (del rubinetto, in bottiglia o, in alcuni casi, da un pozzo) nonché la quantità di acqua che avevano bevuto nel corso della loro vita, è stata stimata la media di nitrati e trialometani a cui ciascuna partecipante sarebbe stato esposto dall'età di 18 anni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout