GASPARE DAMICO “Morro d’Alba Insieme”
1.Quali sono le priorità per la sua Città?
Una delle priorità è sicuramente quella di rivedere il Piano Strade. A Morro d’Alba è presente uno Statuto dei consorzi per i 34Km di Strade Vicinali che non è stato mai rinnovato dal 1968, inadeguato alla situazione odierna per consentire una adeguata gestione delle medesime.
Un’altra priorità è quella di collaborare come Ente con le Aziende Agricole per preservare l'identità del Lacrima di Morro d'Alba e Valorizzare le coltivazioni a Uliveto, puntando alla creazione di una DOP per l’Olio.
Facilitare e favorire per le nuove generazioni la creazione di servizi e luoghi dove questi possano sperimentare e sviluppare le loro passioni e competenze.
2. Il primo atto che verrà deliberato appena si sarà insediato l'esecutivo?
Il nome della nostra lista è Morro d'Alba Insieme, proprio perché crediamo nel concetto di insieme, di collaborazione e di partecipazione. Il primo atto sarà quello di deliberare un regolamento comunale che disciplini la partecipazione dei cittadini attivi alla cura, alla gestione condivisa e alla rigenerazione dei beni comuni. Questo atto è alla base dei patti di collaborazione che oggi vengono sperimentati in molti comuni italiani.
3. Quali sono i criteri da adottare nella scelta degli assessori? Ha in mente qualche assessorato particolare o sa già a chi affiderebbe i principali?
Il Criterio che sarà adottato è quello della Competenza e della rappresentatività. Si stiamo pensando a qualche Assessorato particolare di cui per ragioni di riservatezza, in questa fase preferisco non parlare. Inoltre stiamo pensando di assegnare determinate deleghe ai Consiglieri.
4. Perché i cittadini dovrebbero votarla il 14-15 maggio?
Perché il nostro programma contiene un progetto di sviluppo che va oltre il mandato amministrativo e prevede un dialogo costante con la cittadinanza e gli interlocutori del territorio. Dialogo che oggi manca e che è una criticità importante che ostacola la crescita della nostra comunità.
Perchè intendiamo promuovere un modello in cui siano presenti i servizi in tutti i comuni circostanti ma con una gestione dei medesimi fatta attraverso Bandi Unici che possano abbattere costi e promuovere benessere.
Perché vogliamo dare spazio alle nuove generazioni per investire le proprie competenze professionali, magari anche supportandoli nello sviluppo di startup, di opportunità per creare le condizioni per cui possano rimanere sul Territorio e svilupparlo ulteriormente, crescendo loro stessi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout