Chi può chiedere l’esenzione
Può presentare domanda di esenzione dall'addebito del
canone chi è titolare di un’utenza elettrica ad uso
domestico residenziale, ma non ha un televisore in nessuna delle
abitazioni in cui è attivata l’utenza intestata. Ecco
le altre categorie: 1) anziani over
75 titolari di reddito non superiore a 8.000 euro (non ci
devono essere altri conviventi con un reddito proprio, ad
esclusione di colf, badanti o collaboratori domestici);
2) invalidi civili degenti in un casa di riposo;
3) militari delle Forze Armate Italiane: ospedali
militari, Case del soldato e Sale convegno dei militari delle Forze
armate; 4) militari di cittadinanza straniera
appartenenti alle Forze Nato; 5)
agenti diplomatici e consolari: solo per quei Paesi per cui
è previsto lo stesso trattamento per i diplomatici italiani;
6) rivenditori e negozi in cui vengono riparate
TV.
Non paga il canone, inoltre, chi dichiara di non possedere alcuna televisione in casa. In questo caso è necessario inviare domanda all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modulo di dichiarazione di non detenzione di apparecchio televisivo e compilando il quadro A.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout