Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Salute
  • Storie

Neonato perde peso e vomita, medici scoprono che stava morendo di fame per una dieta al latte di mandorle

La madre gli stava dando da mangiare una dieta a base di latte di mandorle, presumibilmente basata su consigli medici non validi che aveva trovato online

Neonato perde peso e vomita, medici scoprono che stava morendo di fame per una dieta al latte di mandorle
​Neonato perde peso e vomita, medici scoprono che stava morendo di fame per una dieta al latte di mandorle
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 18:58 - Ultimo agg. : 24 Gennaio, 08:57 | 3 Minuti di Lettura

Cinque anni, poi la verità. La nutrizionista pediatrica Marina Chaparro ha raccontato di aver curato un neonato che stava morendo di fame, per poi scoprire che la mamma aveva deciso di fargli seguire una dieta a base di latte di mandorle. La diagnosi dell'ospedale? Chetoacidosi diabetica, una complicanza potenzialmente mortale, riscontrata dall'unità di endocrinologia pediatrica di Miami. Quando si verifica? Nel momento in cui il corpo inizia a scomporre gli acidi grassi per produrre energia, rilasciando chetoni e rendendo il sangue pericolosamente acido. I sintomi? Il piccolo perdeva peso e vomitava.

APPROFONDIMENTI
IL PIANO
Farmaci introvabili
LO STUDIO
Dieta, come perdere peso? 
SALUTE
Colesterolo alto?

Farmaci introvabili, il piano del ministero per evitare ricette che prescrivono terapie non disponibili

Neonato muore di fame per dieta a base di latte di mandorle, il ricovero

Quando il neonato è arrivato all'ospedale, la dottoressa Chaparro e i suoi colleghi pensavano che avesse il diabete di tipo 1. Ma dopo una serie di test hanno appreso che non era quella la causa: bensì la fame. Perché? La madre gli stava dando da mangiare principalmente latte di mandorle, presumibilmente seguendo una dieta basata, non su consigli medici, ma trovata online. La mamma del bambino "stava facendo del suo meglio", ha aggiunto Chaparro, e probabilmente pensava che, poiché il latte di mandorle funzionava per lei, faceva bene al suo bambino.

Come sta il neonato?

Chaparro ha spiegato che il neonato si è ripreso presto ed è stato dimesso dopo alcuni giorni di alimentazione appropriata. Ma l'esperienza ha fatto capire a Chaparro "quanto a volte arrivano in profondità nella nostra cultura questi messaggi dietetici, e li ascoltiamo e talvolta li traduciamo ai nostri figli e alle nostre famiglie".

Perché la nutrizionista ha raccontato solo ora la storia?

La nutrizionista ha detto a Insider che la storia le è rimasta impressa nel corso degli anni perché illustra i pericoli della disinformazione medica, qualcosa che è diventata più diffusa solo negli ultimi anni. 

Perché il latte materno è insostituibile

Il latte materno, secondo l' American Academy of Pediatrics, è insostituibile. Nemmeno il latte di mucca o altri sostituti del latte non caseari possono dare le stesse sostanze. La formula per bambini è "davvero difficile da rifare, è davvero difficile avere quell'equilibrio che gli scienziati del cibo stanno studiando da anni", ha detto Chaparro in un webinar ospitato dalla California Strawberry Commission . "Per non parlare del rischio di contaminazione incrociata e infezione" quando si crea la propria formula.

Il pericolo delle ricette online

Quello del neonato che seguiva la dieta di latte di mandorle non è il primo caso. Altri genitori si sono rivolti a ricette su Internet per formule fatte in casa. Il dottor Owais Durrani, un medico del pronto soccorso del Texas orientale, parlando con Insider ha messo in guardia dalle conseguenze, come letargia e convulsioni, a cui ha assistito in prima persona. "Una formula è essenzialmente regolata strettamente come qualsiasi farmaco prescritto quando si tratta degli ingredienti in essa contenuti per assicurarsi che i reni di un bambino si stiano sviluppando, il loro fegato, i loro elettroliti - tutto il resto è in un ottimo equilibrio", ha detto. "Non sono resistenti come un adulto che potrebbe stare al sole per 12 ore e disidratarsi: per la maggior parte staremo ancora bene, ma per un bambino non è così", ha aggiunto Durrani. "Ogni elettrolita, ogni componente, ogni minerale in quella formula è molto importante." Di fronte alla carenza, Durrani ha raccomandato ai genitori di passare ad altri marchi disponibili, se possibile, o di chiedere campioni di formula al pediatra o all'ospedale locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Va in archivio l'era Capalbo: ecco cosa resta dopo 20 anni
Sorpresa fuori casa dalla tormenta di neve: Maria Cristina ritrovata morta
Blitz in due ristoranti, casse svuotate. Caccia al ladro ripreso dalle telecamere
Ciao ciao, Marche: in un anno fuggiti 9mila under 40. Il dossier alla sottosegretaria Albano
Bloccati i lavori sul lungomare, la proposta choc in maggioranza: «Spostare i fondi per finire lo stadio»
Skatepark di Posatora, appalto da 600mila euro a una ditta siciliana: dovrà costruirlo in 7 mesi

SCELTE PER TE

Piano d'ambito dei rifiuti di Pesaro Urbino bocciato dalla Regione: «Gestione viziata»
Un selfie sulla panchina dell'amore, piazza Matteotti già da oggi festeggia San Valentino
Nuovo furto al Bar Centrale, il proprietario esasperato: «Siamo in trincea, servono più controlli»

PIU' LETTE

LA STORIA
Va in Grecia per partorire e non torna più nelle Marche. L'inferno di Emilio Vincioni: 7 anni lontano dalla figlia
IL DRAMMA
Malore improvviso, Filippo muore a 19 anni sotto gli occhi degli amici
LA PAURA
Si toglie il freno e il furgone finisce nel giardino: momenti di paura in pieno centro
IL METEO
Marche, dopo la neve il gelo: ecco come saranno i tre giorni della Merla (e perchè si chiamano così)
LA FORTUNA
SuperEnalotto, Lotto, 10eLotto e Simbolotto: i numeri e le combinazioni vincenti dell'estrazione di oggi sabato 28 gennaio 2023. Le quote
L'INCIDENTE
Paura in A14, sfondano il guardrail e finiscono in un campo: tre feriti. Grave una donna
© 2023 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie