Via libera nel Regno Unito al vaccino AstraZeneca/Oxford. La luce verde è arrivata dalla Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (Mhra). «Ora l'Nhs inizierà a mettere in atto i preparativi per il lancio del vaccino Oxford University/AstraZeneca», si legge in una nota del governo britannico. Si tratta del secondo vaccino autorizzato nel Regno Unito dopo quello Pfizer/BioNTech che il 2 dicembre ha ottenuto il via libera dell'Mhra e che ha iniziato a essere somministrato secondo il piano di vaccinazioni la scorsa settimana. La campagna di vaccinazione inizierà la prossima settimana, il 4 gennaio. Lo ha annunciato il ministro della salute britannico Matt Hancock, che ha definito l'approvazione del vaccino una «notizia fantastica».
«Con due vaccini autorizzati - sottolinea la nota - saremo in grado di vaccinare un più grande numero di persone che sono ad alto rischio, proteggendole dalla malattia e riducendo mortalità e ricoveri». «Il vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 è stato approvato per la fornitura di emergenza nel Regno Unito, con le prime dosi in distribuzione oggi in modo che le vaccinazioni possano iniziare all'inizio del nuovo anno», aggiunge un comunicato di AstraZeneca, precisando che il vaccino potrà essere somministrato a soggetti dai 18 anni in su.
It is truly fantastic news - and a triumph for British science - that the @UniofOxford /@AstraZeneca vaccine has been approved for use.
We will now move to vaccinate as many people as quickly as possible. pic.twitter.com/cR4pRdZJlT— Boris Johnson (@BorisJohnson) December 30, 2020
«È una notizia davvero fantastica e un trionfo della scienza britannica che il vaccino UniofOxford/ AstraZeneca sia stato autorizzato per l'uso. Ora lavoreremo per vaccinare quante più persone il più rapidamente possibile». È quanto scrive in un tweet il premier britannico Boris Johnson, primo fra i leader internazionali a risultare positivo al virus all'inizio della pandemia.
Covid Germania, record di morti: 1.129 decessi in 24 ore, 22.459 i nuovi casi
Vaccino AstraZeneca, il rinvio è una doccia fredda sull’Italia. La Ue: altre dosi Pfizer
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout