In Puglia è stata trovata una nuova variante, prima d'ora sconosciuta in Italia, oltre a sette nuovi casi di variante inglese al Covid. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata lo ha dichiarato al termine delle analisi di laboratorio. Antonio Fasanella, il direttore generale dell'Istituto ha sottolineato: «Al momento, nell'ambito dell'attività di tracciamento dei cittadini provenienti dal Regno Unito abbiamo ricevuto un totale di 26 campioni provenienti da 5 delle 6 province pugliesi. Per 17 di questi gli accertamenti sono stati completati» e di questi, tre hanno dato esito negativo.
Dalla regione, invece, fanno sapere che «la cosiddetta variante inglese è stata identificata in 7 campioni di pazienti provenienti dalla Gran Bretagna e viventi in 5 delle 6 province pugliesi». Del coronavirus sono state registrate anche alcune varianti spagnole - note - oltre a «una variante che ad oggi non risulta ancora rilevata in Italia». L'assessore regionale alla Sanità Pierluigi Lopalco ha dichiarato che «i dati che ci restituisce oggi l'Izs di Puglia e Basilicata indicano che l'attività di segnalare e testare le persone provenienti dalla Gran Bretagna ha dato i suoi risultati, dal momento che essi sono stati identificati e isolati».
Covid Lazio, bollettino oggi 7 gennaio: 1.779 contagi e 43 morti. Tasso di positività al 14%
Poi Lopalco ha concluso: «Un approccio al problema dunque immediato e aggressivo che sta dando i suoi frutti e che ha permesso di tutelare i cittadini pugliesi, isolando immediatamente i pazienti risultati positivi alla variante inglese di Sars Cov 2.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout