Questa settimana, la soglia d'allerta per quanto riguarda i ricoveri nei reparti ordinari di pazienti Covid, è balzata oltre il 15% in ben sei regioni, rispetto alle quattro della scorsa settimansa. Si tratta di Calabria (al 16%), Friuli Venezia Giulia (17,5%), PA Bolzano (23,6%), PA Trento (17,2%), Umbria (26,6%) e Valle d'Aosta dove si registra il valore più alto, pari addirittura 56,7%. Lo evidenzia la tabella sugli indicatori decisionali allegata al monitoraggio Iss-ministero della Salute sull'andamento del Covid-19, pubblicato dall'Ansa.
Covid, l'ondata autunnale resta in crescita. Vaccini, solo il 15% ha ricevuto la quarta dose
Indice Rt e terapie intensive
L'occupazione da parte di pazienti Covid delle terapie intensive a livello nazionale sale invece al 2,4%, ma resta comunque al di sotto della soglia di allerta fissata al 10%.
Il nuovo report dell'Istituto superiore di sanità (Iss) ha registrato un balzo dell'indice di trasmissibilità Rt, che è infatti salito a 1,30 rispetto a 1,18 della scorsa settimana e si colloca sopra il valore soglia dell'unità. L'incidenza raggiunge invece il valore di 504 per 100mila abitanti rispetto a 441 di 7 giorni fa.
Green pass ritorna? Pregliasco: «Nuove misure se contagi aumentano»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout