L'annuncio è stato formalizzato da Thierry Breton, commissario per il commercio interno della Ue: «Per AstraZeneca non abbiamo rinnovato l'ordine dopo giugno. Vedremo cosa succederà». Il vaccino sviluppato dall'Università di Oxford e prodotto e commercializzato da AstraZeneca, inizialmente rappresentava la grande speranza per l'Europa e per l'Italia.
Covid Lazio, il bollettino di oggi domenica 9 maggio: 788 casi (300 a Roma) e 10 morti
E nel Regno Unito, in effetti, dove la vaccinazione è stata molto più veloce, la metà delle persone immunizzate ha ricevuto AstraZeneca; questo ha consentito ai britannici di ripartire prima delle nazioni dell'Unione europea dove per la segnalazione di un limitato numero di rare trombosi tra i vaccinati le autorità di controllo hanno prima sospeso la somministrazione, poi portato a un limite di età (Aifa raccomanda quel prodotto solo per gli over 60).
AstraZeneca, Ue non rinnova contratto. Breton conferma green pass entro fine giugno
Lo scenario
Cosa succederà a chi ha ricevuto la prima dose con AstraZeneca? Sostanzialmente nulla perché ci sono sufficienti scorte e Aifa sconsiglia di cambiare tipo di vaccino per i richiami. Semmai il problema si presenterà nel 2022, quando secondo gli scienziati sarà necessario vaccinarsi di nuovo. L'Unione europea sembra intenzionata a puntare soprattutto su Pfizer.
La precisazione - «La consegna di tutte le dosi previste dal contratto in vigore con AstraZeneca è la priorità per noi. Il contratto resta in vigore fino alla consegna dell'ultima dose», spiega un portavoce dell'Esecutivo comunitario dopo le dichiarazioni del commissario Ue. «Il vaccino AstraZeneca è importante per il nostro portafoglio e viene somministrato a migliaia di europei. La società non ha rispettato gli impegni contrattuali e per questo la Commissione ha avviato un'azione giudiziaria. In passato abbiamo informato che non abbiamo esercitato l'opzione dei 100milioni dosi aggiuntive. Non ci possiamo pronunciare per il futuro».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout