«Un'ipotesi assolutamente credibile». Così il virologo Guido Silverstri ieri durante la trasmissione 'Mezz'ora in più', ha espresso la sua opinione sulla possibilità che il virus del Covid-19 sia 'scappato' dal laboratorio di virologia di Wuhan. Per Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, «è importante cercare di acquisire quanti più dati possibili e capire cosa è successo».
«Trovata una sequenza strana»
«Non ci sono - spiega - evidenze oggettive né che il virus sia arrivato naturalmente né abbiamo evidenze che sia stata una 'perdita' dal laboratorio di Wuhan».
Wuhan e il virus "sfuggito". Gli scienziati: «Ecco le prove, coronavirus creato in laboratorio»
«Acquisire più dati possibili»
Questo, aggiunge, «non vuol dire che ciò è successo, però è una spiegazione che non è totalmente peregrina, bisogna tenere in mente che l'insorgenza della pandemia è avvenuta a 2,3 km di distanza dall'istituto di virologia di Wuhan. Senza fare teorie cospiratorie è importante cercare di acquisire quanti più dati possibili e capire cosa è successo». Tra l'altro, dice, «esistono dei registri sulle sperimentazioni nei laboratori di virologia e si può risalire agli esperimenti e alle sequenze generate in un determinato periodo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout