Ora legale fa male? Gli effetti collaterali del cambio ora e i consigli per non risentirne

Dalla perdita del sonno al calo della concentrazione, fino agli infarti aumentati: tutti i problemi che il cambio orario si porta dietro

Ora legale fa male? Gli effetti collaterali del cambio ora e i consigli per non risentirne
Ora legale fa male? Gli effetti collaterali del cambio ora e i consigli per non risentirne
4 Minuti di Lettura
Domenica 27 Marzo 2022, 14:56 - Ultimo aggiornamento: 28 Marzo, 07:38

Dalla notte scorsa le lancette dell'orologio sono andate avanti per il ritorno dell'ora legale. Gli italiani hanno "perso" un'ora di sonno e già da stamattina (ma soprattutto da lunedì) hanno dovuto farci i conti a lavoro. Ma il cambio ha anche effetti sulla salute? Secondo molti esperti sì. Spostare l'orologio in avanti (o indietro) può avere ripercussioni sulla salute, anche a lungo termine. 

 

Dal sonno alla perdita di concentrazione

Il primo effetto, secondo gli esperti, è la ripercussione sul sonno. Si dorme meno, non solo nella notte in cui entra in vigore l'ora legale. Gli effetti proseguono per più tempo e il corpo ci mette molto ad abituarsi. Si dorme meno e il sonno è più disturbato, ha evidenziato uno studio su Neuroscience Letters. L'impatto dell'ora legale sul nostro organismo è dovuto al ritmo circadiano, l'orologio interno che regola molte funzioni cicliche del nostro corpo. Ma le più sensibili agli effetti tipo "jet lag" sono le persone che tendono a svegliarsi più tardi.

Oltre al sonno disturbato, si registra la perdita di concentrazione e produttività al lavoro.

Secondo uno studio sul Journal of Applied Psychology del 2012, molte persone dopo l'entrata in vigore dell'ora legale perdono più tempo su siti come YouTube o Facebook e sono vittime del cosiddetto "cyberozio". La perdita di concentrazione aumenta la possibilità di incidenti in macchina o al lavoro. E ancora, diversi studi hanno appurato che l'ora legale ha effetti sul cuore e sull'aumento degli infarti o degli ictus. Uno studio condotto in Australia ha perfino riscontrato un aumento dei suicidi nelle prime settimane di ora legale, e in quelle successive al ritorno all'ora solare. 

 

I consigli utili

L'ora legale ha anche rivolti positivi sulla salute. È provato che un'ora in più di sole ha un effetto positivo diretto sull'umore. Per contrastare invece le conseguenze negative, ci sono alcuni consigli utili: il primo (e forse più scontato) è evitare di restare svegli fino a tardi, almeno nelle prime settimane del cambio ora. Questo aiuta l'organismo a riposare sempre nella stessa ora e a svegliarsi all'orario più corretto. Ricordarsi inoltre di tenere la zona notte buia per evitare di svegliarsi prima è fondamentale.

L'attività fisica? Stancarsi va bene, ma fare allenamento poche ore prima di prendere sonno non è consigliato. Se si ha un’eccessiva stimolazione dell’organismo, il rischio è quello che vi sia un rilascio di sostanze legate allo sforzo con effetti, quindi, “eccitanti”. 

Gli alcolici? Bere apparentemente può dare una sensazione di sonnolenza ma di fatto, terminato quell’effetto, c’è la possibilità di ritrovarsi a guardare il soffitto nel cuore della notte. In ogni caso, se con il passaggio dell’ora solare a quella legale si registrano instabilità, nervosismo e irritabilità che non mollano la presa, gli esperti consigliano il magnesio che può aiutare a ritrovare il giusto equilibrio. Tra i rimedi naturali sono consigliati anche gli oli essenziali amici del rilassamento, su tutti lavanda, vaniglia, melissa, rosa, mandarino e gelsomino. 

Da quando c'è l'ora legale in Italia? 

L'ora di luce in più è stata adottata in Italia in modo definitivo dal 1966 (mentre in tutta Europa dal 1996), fa sì che l’Europa utilizzi lo stesso calendario per metterla in atto, con effetti diversi a seconda della latitudine dei Paesi, tra Nord e Sud e per le ore di luce e di risparmio energetico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA