Sebbene il Covid sia ormai parte della vita di ognuno da quasi due anni, è ancora un virus che nasconde molte zone d'ombra, su cui i ricercatori stanno cercando di fare luce. Il tema dei sintomi è tra i più dibattuti, ma sulla perdita dell'olfatto convergono quasi tutti gli studi che sono stati pubblicati fino ad oggi. Secondo le stime, il 96% dei contagiati subisce la perdita totale o parziale dell'olfatto. Gli studi suggeriscono che l'anosmia (questo il termine medico del sintomo), è il miglior "campanello d'allarme" per capire che potremmo aver contratto l'infezione. Anche più indicativo di tosse o febbre.
Long Covid, ecco i quattro fattori che possono predire quanto sarà complesso
Il 96% degli infetti Covid perde l'olfatto
«Esistono due tipi di perdita dell'olfatto che legate al Covid: acuta e cronica», spiega Raj Sindwani, un otorinolaringoiatra statunitense intervistato da "Abc News". «Si dice che è acuto quando una persona è infetta da Covid manifesta altri sintomi, come il naso che cola o chiuso».
Scientists are piecing together why some people lose their sense of smell after contracting Covid-19. https://t.co/HrLbyAz92p
— NBC News (@NBCNews) January 17, 2022
Chi non riacquista l'olfatto?
E' molto raro che i pazienti Covid non riacquistino il senso dell'olfatto. Gli studi suggeriscono che solo il 5% circa di chi è stato infettato soffre ancora di anosmia dopo sei mesi. Ma perché succede? Una delle teorie più accreditate - secondo uno studio della Harvard Medical School pubblicato nel luglio 2020 - è che il Covid provoca danni a determinate cellule, chiamate cellule sustentacolari, che supportano e assistono i neuroni olfattivi, che identificano gli odori. Il dottor Sandeep Datta, professore associato di neurobiologia presso la Harvard Medical School e autore senior dello studio, ha affermato che dopo essersi danneggiate, le cellule sustentacolari sono in grado di rigenerarsi e riguadagnare la loro funzione. Tuttavia, possono essere necessarie settimane o mesi.
Cosa fare per riacquistare l'olfatto
Gli esperti suggeriscono alcuni metodi che possono aiutare a ritrovare più in fretta il senso dell'olfatto. Tra i trattamenti medici sono inclusi gli sciacqui salini per drenare il muco e spray steroidei prescritti per ridurre l'infiammazione. Ci si può anche ercitare con il training olfattivo, ossia allenare il naso a riconoscere nuovamente gli odori.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout