Eruzioni cutanee nei bambini con il Covid allarmano i genitori. Le recenti preoccupazioni sono nate da alcune foto pubblicate sul British Medical Journal Case Reports in cui viene mostrato un bambino ricoperto di macchie rosse. Le manifestazioni cutanee - spiegano gli esperti - sono ben documentate e sono un sintomo in un caso su cinque. Si va dai lividi alle afte sulla bocca fino all'eczema ai piedi.
In particolare i medici dell'ospedale Dona Estefania di Lisbona, in Portogallo, hanno descritto il caso di un bambino la cui pelle si è macchiata di diversi lividi rossi.
I segnali dell'eruzione cutanea
Il bambino aveva dei segni sul viso, assomigliavano a segni di lividi, causati dall'emorragia di piccoli vasi sanguigni sotto la pelle. Per fortuna, non c'erano prove che l'eruzione cutanea stesse causando dolore al bambino, che poi è migliorato lentamente in tre giorni mentre al bambino venivano somministrati antibiotici. Per la guarigione definitiva sono invece servite due settimane.
I medici hanno affermato che le eruzioni cutanee sono un insolito effetto collaterale del Covid. «Sebbene un'eruzione cutanea possa essere una caratteristica meno comune di chi viene infettato dal virus, può durare più a lungo e persino richiedere cure mediche», hanno spiegato gli esperti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout