La maggior parte dei casi di variante Delta è a Roma. In particolare «i due terzi» in tutto il Lazio sono concentrati nel territorio della Capitale, come indicato dall'assessore alla sanità regionale Alessio D'Amato. Dunque la nuova mutazione del Covid, più contagiosa, è ormai prevalente. E «i casi positivi sono destinati ad aumentare», prosegue l'assessore. Ma «grazie alle vaccinazioni» non ci sono «particolari aggravi sulla rete ospedaliera».
Variante Delta, chi si contagia
Il 66% dei casi con variante Delta ha un’età inferiore ai 30 anni e l’età mediana dei casi è di 29 anni. Inoltre, il 76,5% dei casi con variante Delta risulta non vaccinato. Se poi si considerano anche i vaccinati con una sola dose, la percentuale supera il 90%. «Risulta evidente come questa pandemia, nelle prossime settimane, porterà a colpire soprattutto coloro che non si saranno vaccinati», specifica D'Amato.
Green pass per evitare chiusure
Si sta discutendo in questi giorni se rendere obbligatorio il Green pass anche per ristoranti e locali, come accaduto in Francia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout