Vaccini per fasce d’età - seguendo il calendario della Regione - e panchine lunghe, per non sprecare neanche una dose di J&J. Al termine, consegna di attestato vaccinale e per chi lo richiederà, del green pass. Così le 1100 farmacie del Lazio - 700 solo a Roma - si stanno preparando per l’accelerata al programma vaccinale. Con le prenotazioni che partiranno da lunedì prossimo, le dosi in arrivo il prossimo 28 maggio e i vaccinandi attesi dal primo giugno. Il programma messo a punto dalla Pisana, segue quello degli hub. Cioè: per la prenotazione bisognerà prenotarsi attraverso la piattaforma sanitaria. A quel punto, si sceglierà la farmacia di riferimento dove verrà somministrato, almeno per il momento, solo il monodose. Nelle ultime ore intanto i farmacisti stanno studiando il piano che dovranno seguire tra liste e chiamate per organizzare i turni di vaccinazione. Come concordato, per le prime due settimane riceveranno 20 dosi al giorno per un totale di oltre 20mila.
La panchina - Il primo nodo da sciogliere è quello della “panchina” dei riservisti.
Open day - Da ieri notte è stata aperta la prenotazione alla fascia di età 44-47 anni. Da mercoledì 26 maggio sarà invece la volta della fascia di età 43/40 anni (nati 1978/1981). «Circa il 40% della popolazione ha ricevuto la prima dose e il 20% la seconda dose» ha precisato in una nota l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. Ed è andato sold out anche il prossimo open day Astrazeneca organizzato nel weekend con ticket virtuale. «A tre ore dall’apertura - ha commentato l’assessore - sono stati oltre 8mila i ticket ritirati e alcuni hub sono già esauriti come Termini e Sant’Andrea. Con questo ritmo penso che si confermi il successo della scorsa settimana». Al via anche le vaccinazioni per gli italiani residenti all’estero che potranno accedere al sistema da martedì 25 maggio attraverso il personale delle ambasciate presenti a Roma.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout