L'Italia cambia di nuovo colore. Sarà assegnata la zona arancione a queste regioni: Toscana, Abruzzo, Liguria e Provincia di Trento. La Regione Sicilia diventa zona gialla. Ora la mappa vede in zona arancione la Provincia Autonoma di Bolzano, Sicilia e Umbria. In zona gialla sono ancora per poco Abruzzo, Toscana, Liguria e Provincia di Trento. Dovrebbero rimanere in zona gialla Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Valle d'Aosta, Veneto. La Puglia, dopo aver rettificato i dati è già tornata in zona gialla. Il cambio di "semaforo" scatta da domenica, come previsto dall'ordinanza che firmerà il ministro della Salute Roberto Speranza.
Varianti del virus, dall'inglese alla sudafricana: dove circolano e perché preoccupano
Zona arancione: Toscana, Abruzzo, Umbria, Liguria Provincia di Trento e Bolzano
Spostamenti Si può circolare dalle 5 alle 22 nello stesso Comune.
Centri commerciali Sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all'interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai.
Scuole Attività in presenza al 100% per scuole dell'infanzia, elementari e medie. Alle superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all'andamento dell'epidemia.
Trasporto locale Riempimento massimo l 50% dei mezzi, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.
Ristorazione Consumazione sempre vietata all'interno di bar e ristoranti e nelle adiacenze. Dalle 5 alle 18 permesso l'asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.
Tempo libero Chiusi musei, mostre teatri, cinema, palestre e piscine. Aperti i centri sportivi.
Dpcm, che sport posso fare? No alla danza, sì al tennis: il governo risponde agli atleti
Gioco Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.
Zona gialla
Spostamenti Si può circolare dalle 5 alle 22 nella stessa Regione, è consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. E' vietato spostarsi in altre Regioni, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito
Centri commerciali Chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all'interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai.
Scuole Attività in presenza al 100% per scuole dell'infanzia, elementari e medie. Alle superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all'andamento dell'epidemia.
Trasporto locale Riempimento massimo al 50% dei mezzi, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.
Ristorazione Consumazione in bar e ristoranti dalle 5 alle 18. Dalle 18 alle 22 permesso solo asporto di cibi e bevande dai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.
Tempo libero Musei e mostre aperti dal lunedì al venerdì, nel rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione. Chiusi palestre, piscine, teatri, cinema. Aperti i centri sportivi.
Sci In zona gialla si può sciare dal 15 febbraio C'è l'obbligo di mascherina, distanza minima di un metro, skipass a numero chiuso e portata dimezzata per cabinovie e funivie.
Gioco Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout