La partenza della stagione estiva con i balli nelle discoteche, da Gallipoli a Riccione, da Rimini alla Versiglia, sembrava cosa fatta. E invece a causa della variante Delta che sta diventando dominante anche nel nostro Paese e ha una capacità di diffusione di almeno il 40% superiore al ceppo originario del Covid-19, il governo prende tempo. Rinvia la decisione: «Non abbiamo ancora deciso nulla», fanno sapere dal ministero della Salute.
Discoteche, Italia bianca ma è stop
Eppure il via libera sarebbe dovuto scattare lunedì 3 luglio.
Variante Delta, Speranza: «Contagi in risalita nonostante i vaccini, serve massima cautela»
Però, si diceva, la variante Delta spaventa. In Gran Bretagna sta facendo schizzare il numero dei contagi e anche in Italia il ceppo indiano del virus si sta diffondendo rapidamente. Così il governo prende tempo. Ma non è da escludere che entro il fine settimana ci possano essere novità. Positive.
E' da escludere, infatti, che l'esecutivo guidato da Mario Draghi lasci per tutta l'estate le discoteche chiuse. Del resto i locali da ballo stanno aprendo ovunque. In Francia il via libera è fissato per il 9 luglio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout