PESARO - Ogni giorno migliaia di pesaresi - e non solo - transitano sulla statale Adriatica passando davanti alla ormai storica sede dei vigili del fuoco e non possono fare a meno di notare la snella struttura del castello di manovra che ormai è diventato il simbolo dei vigili del fuoco di Pesaro agli occhi di tutti i cittadini. Il castello di manovra è una struttura indispensabile per la formazione e l’addestramento professionale del vigile del fuoco. Tramite l’impiego delle scale aeree, che vengono montate all’impronta appoggiandole sulla facciata, centinaia di vigili del fuoco di Pesaro hanno preso confidenza ad operare in quota con manovre che richiedono doti di rapidità agilità e forza. A quarant’anni dalla sua realizzazione, grazie a fondi messi a disposizione dal Dipartimento dei Vigili del fuoco ed ad un importante contributo operativo del personale VVF del Comando di Pesaro, abbiamo ridato alla facciata del castello di manovra un aspetto più funzionale e decoroso.
Pesaro, castello di manovra dei vigili
del fuoco: scoperta la nuova facciata

2 Minuti di Lettura
Sabato 11 Giugno 2016, 17:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout