URBINO - Sipario a Palazzo Ducale sulla decima edizione del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino (FGCult) dedicata al tema «Dal Web alla Terza pagina». Per la direttrice del Festival Lella Mazzoli, «il successo della decima edizione ha superato ogni più alta aspettativa. Grande partecipazione del pubblico in sala e per la diretta streaming, copertura stampa senza precedenti e molta interazione sui social. Il Festival del Giornalismo Culturale di Urbino è destinato, come la cultura, a diventare un'esperienza multicanale».
#PieroDorfles:”Il titolo di #fgcult23 sarà:”Leggere per sopravvivere’.Senza la lettura non solo non produciamo cultura,ma non possiamo neanche vivere.”
— Festival del giornalismo culturale 📚 (@fgcult) October 9, 2022
E @giorgiozanchini svela il sottotitolo:
“Il futuro del giornalismo culturale nell’era degli schermi”
Arrivederci!#fgcult22 pic.twitter.com/FmtLxU7Krb
Le premiazioni
L'ultima giornata si è aperta con la premiazione dei concorsi riservati ai giornalisti Under 40 e al concorso fotografico "Esplosioni: giornalismo capillar", andati rispettivamente a Greta Dircetti e Andrea Baldelli.
Il futuro della lettura
Sono intervenuti anche Gabriele Balbi, Giovanni Boccia Artieri e Simonetta Sciandivasci. Angelo Piero Cappello e la direttrice Lella Mazzoli hanno condotto l'incontro "Il futuro della lettura. Ipotesi di ricerca", in cui si è parlato dei supporti digitali dl lettura. Infine "Il servizio pubblico e la cultura" è stato il tema dell'ultimo incontro dell'edizione 2022 del Festival, con gli interventi di Marianna Aprile, Luigi Contu e Marco Frittella.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout