ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Pesaro

PESARO

Pesaro, magazzino e nuovi uffici ai piedi del San Bartolo

Pesaro, magazzino e nuovi uffici ai piedi del San Bartolo
Pesaro, magazzino e nuovi uffici ai piedi del San Bartolo
di Thomas Delbianco
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Agosto 2022, 03:15 | 4 Minuti di Lettura

PESARO - Sì unanime ad un nuovo magazzino e uffici ai “piedi” del parco San Bartolo e con “vista” Rocca di Gradara. «Pareri favorevoli sui vincoli, investimento che porterà quasi 50 dipendenti in più», dicono Della Dora e maggioranza.

«Intervento invasivo, un capannone sotto il San Bartolo, e il Suap non può sbriciolare il Prg a suon di varianti», sono i rilievi del centrodestra. Alla fine il voto sulla delibera è stato favorevole all’unanimità, ma non è mancata la discussione, e una serie di dubbi, legati alla variante urbanistica per ampliare l’attività di Andreani Group, rivendita nel campo dei motori, in Strada della Romagna.

APPROFONDIMENTI
LA PROTESTA
San Bartolo ostaggio della sosta selvaggia

L'intervento

«La ditta Andreani Group - ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Della Dora - ha necessità di ampliare il corpo di fabbrica per far fronte allo sviluppo verso nuovi mercati, anche estero, del brand. La superficie in cui si va a realizzare intervento è di 14.690 mq su un terreno pianeggiante. Parte di tali metri quadri, pari a 1673 mq, con la variante, sarebbero adibiti a verde pubblico realizzato dal Gruppo e ceduti al Comune, 3.760 mq dell’ampliamento sarebbero destinati a magazzino e uffici e collegati all’attuale stabilimento tramite una tettoria di 420 mq di lunghezza e con un’altezza minima di 10 metri e massima 12,50 mq. Prevista anche una parte destinata a parcheggio. Sulla variante, la Sovrintendenza ha dato parere favorevoli su materiali, colori adottati, sistemazione esterna. All’intervento, corrisponderebbero 86mila euro di oneri di urbanizzazione primaria(da cui vanno tolti 19mila euro per l’area destinata a verde pubblico) e 33mila euro di oneri secondari per un totale di circa 100mila euro». Della Dora ha sottolineato, in merito all’avvio del procedimento tramite Sportello Suap, che è «la legge regionale, che indica, in casi di necessità di sviluppo aziendale, di adottare lo strumento del Suap. Le richieste che giungono dalle aziende sono legittime, e non frutto di interpretazioni personali». Sergio Castellani (Una Città in Comune), Presidente della Commissione Urbanistica, sottolinea che «l’azienda sta crescendo, questa delibera ha un impatto minimo, è passata attraverso la Sovrintendenza e tre Conferenze dei Servizi».

La discussione

Michele Redaelli (Forza Italia) puntualizza che «lo sportello Suap è importante, ma ha un altro scopo, non quello di sbriciolare il puzzle dell’urbanistica a suon di varianti. Voteremo sì perché il richiedente non merita di essere penalizzato, ma evidenziamo che l’urbanistica del Comune sta prendendo una strada sbagliata e dannosa». Dario Andreolli (Lega): «Da un lato bisogna cercare di dare la possibilità ad un’impresa che cresce, di poter fare investimenti produttivi necessari ma sull’altro fronte, va conservata un’organicità delle zone all’interno delle quali questi interventi ricadono. Ogni variante crea un precedente, quando si interviene in maniera così pesante si è sempre valutato il tipo d’impatto. In questo caso è un importante impatto. Cerchiamo di essere prudenti nell’utilizzo del Suap».Anna Maria Mattioli, capogruppo Pd: «Variante urbanistica che ha ottenuto tutti i pareri favorevoli, anche della Sovrintendenza e questo ci ha rassicurato essendo questa un’area tra il Parco San Bartolo e Gradara, richiedendo accorgimenti nei colori, nel disegno e nella dislocazione dell’edificio. Un’azienda che opera a livello mondiale e che chiede l’ampliamento produttivo con il passaggio a oltre 60 dipendenti, ci permetterà di dare una risposta concreta al settore manifatturiero».

Le altre voci

Per Giovanni Dallasta (Lega): «Questo intervento è invasivo. Siamo contenti che un’azienda amplia la propria superficie, ma è anche vero che non possiamo parlare di intervento leggero, negheremmo l’evidenza». Tomas Nobili (Forza Pesaro) ritiene «importante ribadire che il Suap ha la funzione principale di snellire la procedura amministrativa, ma non deve mai avere la funzione di entrare dalla porta di servizio, per fare una variante non prevista o per andare in deroga ai regolamenti. Ma se c’è un’attività che sta investendo, è opportuno che il Prg stesso venga in qualche modo rivisto». Claudia Vanzolini (M5s) ricorda che «le ultime delibere di urbanistica sono andata nella direzione di agevolare sviluppo e crescita delle aziende». Daniele Malandrino (Fdi), ha espresso il suo voto favorevole, «perchè siamo dalla parte di chi investe nel lavoro, ma sono stanco di continuare a votare varianti su varianti, quando tre anni fa la maggioranza si è presentata dicendo che si costruiva solo sul costruito». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Movida in sicurezza: telecamere in viale Trieste (e Nazario Sauro). Spycam anche alla Palla
IL RESTYLING
Gabicce, il Mississippi torna rivestito da speciali squame di pesce: giovedì l'inagurazione con festa a invito
IL CANTIERE
Riaffidati i lavori per il vecchio palas, c'è la data (presunta) di fine lavori: giugno 2023
IL CASO
Donna musulmana fa il bagno in mare con tunica e velo rischia di affogare: salvata dal bagnino
LA PRIMA
Rossini Opera Festival, eleganza e musica nel segno di Flòrez: debutto (con piena capienza) carico di Vip
L'EVENTO
"Candele sotto le stelle" sfida il maltempo: «Riusciremo a non rinviare l’evento»
LA RIEVOCAZIONE
Caccia al cinghiale: con il banchetto torna il fasto del Rinascimento
IL PERSONAGGIO
Gianni Letta cittadino onorario di Pesaro. Domani la cerimonia a Palazzo Ducale
LO STUDIO
Mobilità ospedaliera, fuga di pazienti in Romagna: casi ortopedici meno complessi
CASA DI RIPOSO
A Vallefoglia sbarcano i privati: pronta la maxi casa per anziani, avrà 240 posti letto
ULTIM'ORA
Schianto in moto lungo la 424 a Mondavio, ferito un giovane centauro soccorso in eliambulanza
LA SICUREZZA
Salvamento in spiaggia, servizio rafforzato: settimana di Ferragosto a rischio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Chalet e negozianti preoccupati: «Duro colpo per il turismo: la gente ha paura»
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Truffa online, dalla carta spariscono 15mila euro: raggirato il titolare di un bar ricevitoria
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
A Portonovo l’erosione presenta il conto, Bonetti: «Ho perso metà degli ombrelloni»
Disdette ai clienti

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

LA FESTA
Gratta un biglietto da 300mila euro: «Scusi, ma quanto ho vinto?». Pensava di doverne incassare solo 300
CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
L'OMICIDIO
Accoltellato a morte in strada, il sindaco: «Fermare questa escalation». Summit in Prefettura
L'EMERGENZA
Grave infortunio sul lavoro a Pergola, giovane operaio soccorso con l'eliambulanza
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie