Il volo in Inghilterra
«La Capitale italiana della Cultura può essere un fondamentale rilevano dal gruppo - strumento di promozione turistica per far conoscere Pesaro a livello nazionale ed internazionale e Lindbergh Hotel, consapevole del fatto che la crescita del gruppo passa anche e soprattutto per un miglioramento della qualità dell’offerta turistica territoriale. Per questo nei giorni scorsi il gruppo è volato a Londra, insieme al direttore generale del Rof Cristian Della Chiara, per partecipare a Italian Journeys con l’obiettivo di promuovere, oltre al proprio portfolio hotel con particolare riferimento all’hotel Excelsior e gli altri due alberghi pesaresi anche Pesaro Capitale italiana della cultura». Al Clubino del Baglioni Hotel nel cuore della capitale inglese si è tenuto un pomeriggio di confronto con 35 buyer selezionati della fascia alta di mercato per presentare Pesaro e la sua offerta turistica: dal mare alla cultura. Senza dimenticare l’enogastronomia tanto che alla sera si è tenuto un cocktail dove sono stati presentati alcuni dei migliori prodotti marchigiani. «Pesaro2024 può essere un’opportunità straordinaria per il nostro turismo perché possiamo finalmente far conoscere la città in tutta Italia ed anche all’estero posizionandola in una fascia medio alta di mercato – spiega il presidente di Lindbergh Nardo Filippetti – Per fare questo le parole chiave sono due: qualità e gioco di squadra.
La vetrina
Quella offerta da Lindbergh all’Italian Journeys è una vetrina importante per il racconto di Pesaro2024 nel mondo, su cui siamo al lavoro su più fronti con una programmazione internazionale, rivolta in particolare al Regno Unito e all’Europa e a Usa, Giappone e Corea del Sud – spiega il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini - È una narrazione univoca delle diverse anime che compongono ‘La natura della cultura’ di Pesaro 2024. In cui è compresa quella ‘del Fare’ che da sempre connota il nostro territorio e che Lindbergh Hotels interpreta con efficacia e generosità dando al territorio una spinta propulsiva in grado di trainare il settore ricettivo che sarà investito dall’onda di Pesaro2024 e su cui è necessario investire e credere».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout