PESARO - Vecchio palas, si chiude la partita del mutuo da 3,5 milioni di euro per completare i lavori: Credito Sportivo, oltre ai residui di altri prestiti concessi da Cassa Depositi. Ma prima di smontare i ponteggi, le facciate esterne verranno rinverniciate.
La questione del travagliato e lungo iter per il recupero del vecchio palas di viale dei Partigiani è stata discussa nell’ultimo consiglio comunale, con la comunicazione, da parte dell’amministrazione locale, dell’accensione di un mutuo da 3,5 milioni di euro per completare i lavori.
Ora emergono agli ultimi atti, ulteriori dettagli: il Comune accende un mutuo da 3,3 milioni di euro con il Credito Sportivo. Ma non basta. La delibera di giunta indica una cifra da raggiungere di 3 milioni e 560 mila euro. Mancano 260 mila euro, che verranno recuperati attraverso gli importi residui di lavori coperti con prestiti richiesti a Cassa Depositi e Prestiti. Nel frattempo, il dirigente del Servizio Manutenzioni Giraldi ha affidato un intervento di completamento delle opere esterne per una cifra di 95 mila euro ad un’impresa nel settore della verniciatura. «All’interno del progetto definivo approvato ed appaltato, non erano previste alcune lavorazioni di completamento quali la tinteggiatura esterna ma è necessario eseguire queste lavorazioni prima dello smontaggio dei ponteggi». Un’opera, quella del vecchio palas, con un iter molto travagliato, annunciata nel 2015 con 3,6 milioni di finanziamento per trasformarla in Auditorium della musica da 2000 posti, coi costi lievitati per via dell’adeguamento sismico necessario e per l’aumento dei materiali fino a 9 milioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout