Pane e politica. Dopo la cena a Matera, il sindaco di Pesaro (ed esponente di spicco del Partito Democratico) Matteo Ricci prosegue i suoi incontri conviviali nelle case degli italiani. Prossima tappa il Veneto: «Il 3 novembre sarò in provincia di Vicenza, ospite di una famiglia a Camisano - annuncia Ricci -. La sinistra deve ripartire dalla politica di prossimità, quella della porta accanto, dall'ascolto. Spesso ci riempiamo la bocca con la parola partecipazione, ma poi parliamo sempre agli stessi. Occorre tornare a parlare alla gente, agli elettori arrabbiati e delusi, stare vicino a chi soffre per la crisi, a chi ha bisogno di cambiamento».
La ripartenza
«Siamo in fase di ripartenza - rimarca Ricci, che prima delle precedenti elezioni a sindaco di Pesaro aveva usato lo stesso format per ascoltare, davanti ad un tavolo imbandito, la voce dei vari quartieri - e dobbiamo rimetterci in campo velocemente e con la schiena dritta, in maniera aperta, combattiva e sorridente.
Da Matera a L'Aquila: la road-map
Matteo Ricci ha definito «costruttivo e interessante» il confronto con la famiglia Tralli-Federico a Matera, seguito da un migliaio di persone collegate in diretta Facebook da tutta Italia. Le prossime tappe, dopo Vicenza, sono Salemi (Trapani) il 15 novembre, Legnano (Milano) il 23 novembre, Collegno (Torino) il 30 novembre, Gualdo Tadino (Perugia) il 6 dicembre, L'Aquila il 15 dicembre. Chi vorrà potrà intervenire e fare domande commentando la diretta, «durante la serata interagirò con loro»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout