FERMIGNANO - Fermignano ha gioito all’ennesimo coup de foudre del suo “figlio adottivo” Paolo Augusto Lojudice, Cardinale di Siena, nipote del mai dimenticato panettiere e fornaio Antonio “Toni” Angeli. L’arcidiocesi e la Caritas di Siena ha accolto la famiglia El Nezzel e il piccolo Mustafa, nato mutilato e conosciuto in tutto il mondo per la fotografia del turco Mehmet Aslan.
Cosa potrebbe fare Fermignano per questa sua lucente vocazione all’ospitalità? «I legami con Fermignano non si sono mai interrotti perché anche se fisicamente non sono lì sento quel paese e la sua comunità e il suo attuale arcivescovo sempre vicini. Il paese dei mie nonni, dei miei zii e di mia madre credo che possa continuare sulla strada della solidarietà. Come ogni comunità, territori e diocesi anche Fermignano può fare tanto per i poveri e l’accoglienza con intelligenza e disponibilità. Essere solidali con le situazioni che incontriamo nel nostro cammino è molto importante per una Chiesa, come quella di Urbino e di Fermignano che possono mettere in campo tante risorse».
Non si è mai tirato indietro, nemmeno quando era un semplice prete a Roma. «Tutto quello che faccio e dico è scritto nel Vangelo. Non c’è bisogno di inventarsi altro. In più Papa Francesco ci ha indicato la strada delle periferie esistenziali e materiali come la nuova via della Chiesa del terzo millennio».
Come è nata questa storia? «Dopo la pubblicazione della foto del papà e del bambino, che ha fatto il giro del mondo, il “Siena International Photo Awards” (Sipa) prima ha premiato lo scatto del fotografo turco Mehmet Aslam e poi ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Mi è stato chiesto se potevamo ospitarli ed ho detto subito sì. È partita così questa straordinaria vicenda fatta di amore e carità». Prima di tutto, cosa fare? «Dobbiamo fare in modo che imparino l’italiano per potere iniziare il loro cammino di integrazione nel migliore dei modi ma per fare questo dobbiamo costruire attorno a loro e alle altre accoglienze sempre di più un clima di collaborazione e condivisione».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout