Il nuovo profilo
Con l’inizio del mese di giugno la giunta comunale ha approvato i relativi progetti definitivi, finanziati in gran parte con il Pnrr e una aggiunta tratta dal bilancio del Comune. In totale l’intervento che verrà eseguito in Sassonia comporterà un costo di 2 milioni e mezzo, quello di Torrette un milione e mezzo. Ci sono però delle specifiche scadenze da osservare: il termine per l’affidamento dei lavori è stato fissato al 30 luglio prossimo, si ha ragione comunque di ritenere, visto che è impensabile attivare un cantiere in zona mare nel mese di agosto, che i lavori inizieranno nel mese di settembre. Entro il 30 settembre dell’anno prossimo però dovrà essere realizzato almeno il 30 per cento delle opere, pena la revoca totale del contributo assegnato; opere che dovranno essere concluse entro il 31 marzo del 2026, in linea con il termine di conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
«Si tratta di una grossa eredità – ha dichiarato l’assessora ai Lavori Pubblici Barbara Brunori – che verrà consegnata alla giunta che amministrerà il Comune di Fano dopo le elezioni del prossimo anno. Noi comunque siamo riusciti a proporre un bel progetto e a reperire i finanziamenti, grazie ai quali verranno qualificati due punti del nostro territorio di grande interesse turistico».
I progetti
Entrambi i progetti sono il risultato di un concorso di idee che ha consentito all’Amministrazione Comunale di scegliere la proposta migliore e più innovativa.
L’accessibilità
A Torrette l’accessibilità alla spiaggia sarà garantita attraverso una gradonata - rampa che collegherà il giardino Tonucci al mare. Il progetto prevede che il tratto di via di Stelle di Mare prospiciente il giardino mantenga un tratto di camminamento che collega l’attuale parcheggio Bellariva e la fermata dell’autobus al nuovo lungomare. Un sistema di connessioni a quota stradale garantisce che gli spazi pubblici siano fruibili da tutti. Tutta l’area sarà pedonalizzata nel periodo estivo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout