FANO E’ di 146.412 euro, a cui se nei aggiungono 78.557 erogati dalla Fondazione Carifano, l’esito del bando “Crowdfunding 2022”, giunto quest’anno ala seconda edizione. Dei 10 progetti ammessi, 8 hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta prefissati. Anche in questa seconda edizione la Fondazione, oltre a sostenere tutti i costi della campagna, si è impegnata a contribuire ai progetti che hanno raggiunto gli obiettivi concedendo i contributi richiesti sino ad un massimo di 10.000 euro ciascuno.
Il sostegno
A partecipare a questa iniziativa è stata anche la Rete del Dono che sulla propria piattaforma ha finalizzato la raccolta di contributi e ha formato le associazioni aderenti affinché potessero raggiungere con una strategia digitale adeguata gli obiettivi finanziari prefissati, obiettivo piuttosto complesso. Un sostegno è stato attribuito anche da Centro Servizi per il Volontariato.
Le proposte
Questi i progetti che sono stati finanziati: associazione Vivere Sereni rappresentata da Luciano Ordonselli: l’obiettivo di raggiungere i 25.000 euro è stato abbondantemente superato con la raccolta di 55.736 euro, a cui si aggiunge il contributo della Fondazione di 10.000 euro. Lo stesso contributo è stato dato a tutte le associazione che hanno superato la soglia di 10.000 euro. Il progetto di Vivere Sereni “Casa e vita” si occupa degli anziani soli e intende realizzare un centro diurno per i diversamente abili. Omphalos Autismo e Famiglie, rappresentata da Cristiana Fiorelli ha raccolto 26.275 euro, che con il contributo della Fondazione diventano 36.275 che consentiranno di ampliare l’offerta formativa per bambini.
Il contributo
A tutte queste associazioni la Fondazione ha assegnato un contributo aggiuntivo di 10.000 euro; L’Africa Chiama, rappresentata da Serena Pigliapoco ha raccolto 8.557 euro, cifra raddoppiata dalla Fondazione. L’intento è quello di promuovere il protagonismo giovanile nel nostro Paese. «Questo modello si è confermato ancora una volta efficace e valido – ha evidenziato il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola - in quanto ogni euro concesso dalla Fondazione ha consentito di raccoglierne altri due. Questo sistema virtuoso, da un lato responsabilizza l’associazione che si attiva per raggiungere l’obiettivo prefissato e dall’altro mette nelle condizioni la Fondazione di sostenere iniziative che hanno una effettiva ricaduta sul territorio».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout