Alla nuova Velostazione di Rimini, l’assessore alla Sostenibilità del Comune di Pesaro Franca Foronchi e il consigliere della Regione Marche Andrea Biancani, hanno ritirato la bandiera gialla della ciclabilità italiana. Si tratta del riconoscimento istituito da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), per attestare il grado di ciclabilità di una località e del suo territorio. E’ stata consegnata a 16 Comuni che hanno aderito al progetto “Comuni Ciclabili”. Pesaro ha ottenuto 5 bike-smile, il punteggio massimo previsto, sulla base di diversi parametri. Sono state infatti selezionate città con dimensioni e caratteristiche diverse. “Comuni Ciclabili”, non nasce per plaudire unicamente a territori che, in considerazione della loro morfologia e attitudine turistica, possono vantare, ad esempio, lunghe piste ciclabili. Si propone piuttosto di incentivare le Amministrazioni ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica, premiare l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly e valorizzare le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta. E Pesaro non poteva non distinguersi con i suoi quasi 90 chilometri di piste ciclabili.
Lanciato pochi mesi fa, il progetto FIAB “Comuni Ciclabili” ha riscontrato un grande interesse da parte delle Amministrazioni locali di ogni parte della Penisola. Oggi sono già 30 i “Comuni Ciclabili” in ben 12 Regioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout