PESARO- Per permettere il disinnesco di una bomba d'aereo della Seconda Guerra Mondiale rinvenuti nella provincia di Pesaro potrebbero verificarsi domenica 4 dicembre disagi alla circolazione lungo la viabilità autostradale ed ordinaria rientrante nella cosiddetta “zona rossa”. E' quanto comunicato dall'amministrazione pesarese.
Bomba day a Pesaro, pronti a disinnescare uno degli ordini più grossi ritrovati
Il dettaglio
In particolare: chiusura dell’autostrada A14 Bologna – Taranto, nel tratto Cattolica – Fano, in entrambe le direzioni di marcia con uscita obbligatoria al casello autostradale di Cattolica in direzione sud ed al casello di Fano in direzione nord, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 (e comunque fino a cessate esigenze, quindi la chiusura potrebbe avere tempi più lunghi). C'è un itinerario alternativo: dall’uscita obbligatoria della A14 di Cattolica percorrere la SS16 Adriatica in direzione di Ancona, con rientro in autostrada al casello di Fano. Percorso inverso per chi è diretto a nord dall’uscita obbligatoria di Fano.
Chiusa Strada Montefeltro e tutta la frazione di Case Bruciate
Le operazioni degli artificieri iniziano alle 9 e hanno una durata di almeno 3 ore. Il disinnesco, come già accaduto in passato con ordigni più piccoli, avverrà nella ex cava della Pica in Strada Stroppato. Chiusa per circa 5 km Strada Montefeltro, dalla rotatoria dei F.lli Lazzarini sino alla rotatoria di Borgo Santa Maria. Off limits tutta la frazione di Case Bruciate: i 900 residenti presenti saranno fatti evacuare dalle 6.30 alle 8. Per informazioni il Comune ha messo a disposizione un numero dedicato (0721.387616) attivo dalle 8.30 alle 12.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout