ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Pesaro

FANO

Tassa sui rifiuti, arrivano agevolazioni a Fano per le famiglie con i redditi più bassi: stanziati 200mila euro

Tassa sui rifiuti, arrivano agevolazioni a Fano per le famiglie con i redditi più bassi: stanziati 200mila euro. Nella foto Boccalini, Cucchiarini e Tinti
Tassa sui rifiuti, arrivano agevolazioni a Fano per le famiglie con i redditi più bassi: stanziati 200mila euro. Nella foto Boccalini, Cucchiarini e Tinti
di Osvaldo Scatassi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Agosto 2022, 02:50 | 3 Minuti di Lettura

FANO - Stanziati circa 200.000 euro per ridurre le bollette sulla raccolta dei rifiuti, ne usufruiranno le famiglie fanesi con i redditi Isee più bassi.  L’agevolazione è pari al 70 per cento dell’importo in fattura qualora l’indicatore economico equivalente sia inferiore ai 18.000 euro, mentre lo sgravio è totale (quindi pari al 100 per cento) nel caso si tratti di Isee sotto alla soglia dei 10.000 euro. 

Gli assessori Cucchiarini e Tinti

Il provvedimento è stato illustrato ieri mattina, nella sala comunale della Concordia, dagli assessori Sara Cucchiarini e Dimitri Tinti. «A differenza di quanto è avvenuto per le attività produttive, la richiesta di agevolazioni sulla Tari deve essere prodotta direttamente dai cittadini o dalle famiglie interessate, utilizzando i moduli sul sito Internet del Comune», ha specificato l’assessora Cucchiarini. La scadenza è il 31 agosto prossimo e può andare bene anche un Isee veloce: i sindacati sono già attivati. «Le attuali agevolazioni per la tassa sui rifiuti – ha proseguito Cucchiarini, assessora al bilancio – erano già state anticipate l’anno scorso e concordate con le associazioni dei lavoratori durante il confronto sulla manovra comunale». 

Aiuti anche per acqua e affitti

Tinti ha invece assicurato che l’amministrazione fanese non intende limitare alla sola Tari le misure a sostegno delle famiglie fanesi più fragili. «Insieme con Aset – ha infatti affermato l’assessore alle politiche sociali – si sta valutando di estendere il campo delle agevolazioni anche alle bollette dell’acqua. Inoltre ci concentreremo sul tema delle politiche abitative, appena avremo notizie dalla Regione riguardo al nuovo bando sugli affitti». L’ipotesi è di replicare l’operazione impostata l’anno scorso, quando la compartecipazione alla spesa da parte dell’amministrazione fanese aveva ingenerato «un effetto moltiplicatore, permettendo di triplicare le risorse a disposizione e di ottenere un notevole beneficio per le famiglie fanesi». Anche in questo caso, come per il recente accordo sugli affitti a canone concordato, è stata ribadita l’importanza dell’intervento durante una congiuntura assai complicata per tanti nuclei familiari. «Durante la fase più acuta della pandemia – ha detto Tinti – si è fatto fronte alle difficoltà ricorrendo ai buoni spesa, ma ora i fondi straordinari non ci sono più e di conseguenza è necessario rivolgersi ad altre risorse».

Le opzioni per le domande

In conclusione il responsabile dell’ufficio tributi, Diego Boccalini, ha spiegato come si debbano presentare le domande di agevolazione sulla Tari. La modalità principale è la piattaforma telematica del Comune accessibile con lo Spid (sistema pubblico di identità digitale), ma è possibile utilizzare anche la posta elettronica certificata oppure la semplice mail personale. Gli uffici comunali dei tributi sono pronti a fornire informazioni e chiarimenti a partire da lunedì prossimo. Recapiti telefonici 0721/887502-370. Una nuova campagna informativa è prevista tra una settimana e dieci giorni prima della scadenza. Un paio di mesi fa l’ente locale aveva stanziato oltre 400.000 per agevolazioni Tari riservate imprese. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Movida in sicurezza: telecamere in viale Trieste (e Nazario Sauro). Spycam anche alla Palla
IL RESTYLING
Gabicce, il Mississippi torna rivestito da speciali squame di pesce: giovedì l'inagurazione con festa a invito
IL CANTIERE
Riaffidati i lavori per il vecchio palas, c'è la data (presunta) di fine lavori: giugno 2023
IL CASO
Donna musulmana fa il bagno in mare con tunica e velo rischia di affogare: salvata dal bagnino
LA PRIMA
Rossini Opera Festival, eleganza e musica nel segno di Flòrez: debutto (con piena capienza) carico di Vip
L'EVENTO
"Candele sotto le stelle" sfida il maltempo: «Riusciremo a non rinviare l’evento»
LA RIEVOCAZIONE
Caccia al cinghiale: con il banchetto torna il fasto del Rinascimento
IL PERSONAGGIO
Gianni Letta cittadino onorario di Pesaro. Domani la cerimonia a Palazzo Ducale
LO STUDIO
Mobilità ospedaliera, fuga di pazienti in Romagna: casi ortopedici meno complessi
CASA DI RIPOSO
A Vallefoglia sbarcano i privati: pronta la maxi casa per anziani, avrà 240 posti letto
ULTIM'ORA
Schianto in moto lungo la 424 a Mondavio, ferito un giovane centauro soccorso in eliambulanza
LA SICUREZZA
Salvamento in spiaggia, servizio rafforzato: settimana di Ferragosto a rischio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Non si trova più un posto sulla spiaggia, disdette negli hotel e turisti in fuga
Chalet e negozianti preoccupati: «Duro colpo per il turismo: la gente ha paura»
Truffa online, dalla carta spariscono 15mila euro: raggirato il titolare di un bar ricevitoria
Anziani maltrattati nella casa di riposo, la Regione: «Ci costituiremo parte civile»
Dorme su una panchina e vive di stenti, gara di solidarietà per Alessandro. Offerto un lavoro
Duplice omicidio, pugno duro del sindaco: «Ferragosto blindato a Civitanova»

SCELTE PER TE

Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
Cane azzanna i proprietari, feriti in casa un uomo di 68 anni e la figlia di 37

PIU' LETTE

CHE SPAVENTO
Precipita in un pozzo con l'acqua profonda 6 metri: salvato dai sommozzatori
L'AGGRESSIONE
Chiasso e danni, sgrida i ragazzini: arriva un papà e gli rompe il naso con una testata
LE PREVISIONI
Allerta meteo prolungato: altre
24 ore di temporali sulle Marche
Che tempo farà a Ferragosto?
L'OMICIDIO
Accoltellato a morte in strada, il sindaco: «Fermare questa escalation». Summit in Prefettura
L'EMERGENZA
Grave infortunio sul lavoro a Pergola, giovane operaio soccorso con l'eliambulanza
IL RAID
Urlano il suo nome durante l'assalto: baby bullo incastrato dal branco
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie