ACQUALAGNA - La Gola del Furlo si confermo il nido d'amore prediletto per la coppie di aquile reali che abita il parco. Anche quest'anno, infatti, si è ripetuto l'appuntamento con la nidificazione sulla parete del monte Paganuccio, un evento che ormai è diventato oggetto di attesa da parte degli appasionati e dei naturalisti
Ancona, finisce fuori strada a 22 anni con la sua auto: paura nella notte lungo l'asse
La puntualità
Il periodo di nidificazioe è cominciato, ancora una volta e per il quinto anno consecutivo, il 22 febbraio. A darne notizia Maurizio Saltarelli del gruppo dei birders che da anni presenziano al Furlo, ormai divenuti collaboratori a tutti gli effetti della Riserva. Gli osservatori evidenziano che si tratta del quinto anno consecutivo in cui la nidificazione avviene il 22 febbraio, con circa 15-20 giorni di anticipo rispetto ai tempi usuali. La causa è plausibilmente da ricercare nei cambiamenti climatici. «Per il Furlo è sempre una bella notizia – commenta il direttore della Riserva Maurizio Bartoli –.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout