Giorgia Soleri rivela alcuni inediti dettagli del suo passato. L'attivista e influencer, in un'intervista al Corriere, ha raccontato di aver avuto un aborto a 21 anni e, come di consueto, mette a disposizione la sua voce per tutte le donne che si trovano nella stessa situazione. Ma anche per denunciare le difficoltà che spesso incontra chi decide di interrompere una gravidanza indesiderata. «Sono andata in consultorio e sono stata aggredita dalla ginecologa - ha dichiarato Giorgia Soleri - che mi sgridò dicendo che noi giovani facciamo sesso senza precauzioni e usiamo l’aborto come contraccettivo, senza sapere nulla della mia storia».
Vulvodinia, Giorgia Soleri alla Camera: «Ora bisogna calendarizzare la legge e metterla in atto»
Giorgia Soleri e il diritto all'aborto: «Lo Stato ti mette in castigo, la 194 ha enormi lacune»
La 26enne ha spiegato: «Ero giovanissima, avevo problemi di salute mentale ed economici, non avevo un lavoro con entrate certe. Il momento in cui mi sono interfacciata col mondo sanitario è stato un’esperienza che mi è stata fatta vivere in modo estremamente negativo. La 194 ha lacune enormi che dovrebbero essere prese in considerazione. Invece rimane una legge fuori dal periodo storico in cui viviamo».
La fidanzata di Damiano David dei Maneskin ha affermato che, in base alla sua esperienza, il sistema italiano non rende semplice la vita alle donne che decidono di interrompere una gravidanza: «Un’assistente sociale indaga sulla tua famiglia per capire se ci siano traumi che ti hanno portato ad abortire con domande violente e invadenti a cui non vorresti rispondere poiché, qualsiasi sia il motivo della scelta, l’aborto è un diritto.
E ha concluso: «Ci sono donne che abortiscono senza senso di colpa, è ingiusto obbligarle a vivere questa esperienza in modo traumatico quando è possibile accompagnarle. Piuttosto di un colloquio con l’assistente sociale, proporrei delle sedute di psicoterapia».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout