Joe Biden è di nuovo positivo al Covid, a solo tre giorni dopo aver annunciato di essere guarito dal virus. Il presidente non ha sintomi e quindi non ricomincerà la cura a base di Paxlovid, il farmaco antivirale della Pfizer che negli Stati Uniti viene somministrato ai casi di contagio over 60, ma dovrà comunque tornare in isolamento. La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del dottor Kevin ÒConnor. Il medico personale di Biden ha spiegato che da giovedì il presidente è stato sottoposto ad un test rapido al giorno in quanto in una piccola percentuale di pazienti guariti dal Covid con il farmaco della Pfizer si era verificata una ricaduta.
Biden, colloquio di due ore con Xi: «Posizione Usa su Taiwan non è cambiata»
La ricaduta e l'isolamento
Tra le persone alle quali è accaduto anche l'infettivologo consigliere della Casa Bianca per la pandemia, Anthony Fauci.
While COVID is still with us, our fight against this virus is making a difference. We can now protect ourselves from serious illness due to COVID, and COVID deaths are down nearly 90%.
— Joe Biden (@JoeBiden) July 30, 2022
La salute
Gli avversari hanno spesso accusato il presidente di essere troppo anziano e non abbastanza in forma per svolgere un ruolo così impegnativo. Biden, che ha ricevuto quattro dosi di vaccino contro il virus, non ha mai avuto sintomi gravi ed ha continuato a lavorare. Nella conferenza stampa tenuta nel Giardino delle Rose subito dopo essere risultato negativo, aveva anche rivendicato che grazie alle politiche attuate dalla sua amministrazione oggi il Covid non è una malattia grave, ricordando invece che il suo predecessore Donald Trump era stato molto male. E proprio poche ore prima annunciare di essere di nuovo positivo aveva scritto su Twitter che «il Covid è ancora tra noi ma la nostra lotta contro il virus ha fatto la differenza. Oggi è possibile non ammalarsi gravemente e le morti sono diminuite del 90%».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout